Biografia Gianni Pettena |
|
Gianni Pettena appartiene al nucleo originario del movimento italiano di Architettura Radicale. Nato nel 1940, studia architettura presso l’Università di Firenze. Negli anni sessanta, insieme ad altri studenti, contribuisce a preparare il clima che porterà al movimento “Radicale” che ha dato origine a gran parte della sperimentazione contemporanea nell’architettura e nel design italiani. Negli anni settanta Pettena partecipa attivamente al dibattito tra radicali e razionalisti ed è presente in occasioni ufficiali di Biennali e Triennali con lavori, scritti e attività didattica nell’ambito del panorama della critica internazionale. Nel 1971 viene invitato negli Stati Uniti come artista residente, presso il Minneapolis College of Art and Design e presso l’Università dello Utah, a Salt Lake City.
Le attività di critico e conferenziere vengono tuttavia svolte in parallelo a opere e realizzazioni che non rinunciano mai alla propria ‘radicalità e anche oggi sottolineano le caratteristiche di una scelta operativa che non accetta la rigidità dei confini tra le varie discipline artistiche ma intende piuttosto esplorare le aree di ‘sconfinamento. Il suo lavoro si incentra su diversi processi di lettura dell’ambiente, in cui natura e architettura vengono integrate e contaminate, in modo da “ri-naturalizzare luoghi e materiali snaturati” portando avanti contemporaneamente la ricerca, un’interpretazione metaforica delle contraddizioni e delle bellezze della città contemporanea.
Nel 2008 Gianni Pettena ha cessato l’insegnamento di Storia dell’Architettura Contemporanea presso l’Università di Firenze prima della scadenza, in parte in segno di disapprovazione dell’attuale gestione del sistema universitario italiano, ma ha proseguito i suoi corsi di design architettonico presso la California State University.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Gianni Pettena? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|