Biografia Giampaolo Cassitta |
|
Giampaolo Cassitta, nasce a Oristano il 19/8/1959, ha iniziato da tempo con il gioco della scrittura e dei colori.
Nel 1979 vince il terzo premio al concorso "Città di Ozieri" nella sezione poesie in catalano con la poesia "Aqueixa nit la lluna" (Stasera la luna).
Nel 1980 esce la raccolta di poesie "Fogli di quaderno" , insieme a Marisa Castellini per le edizioni del Sole, Alghero.
Nel 1995 propone, attraverso la mostra "il percorso e la memoria" a Isili, una serie di dipinti ad olio e alcuni carboncini ed acquarelli (alcuni si trovano ritprodotti all'interno di questo sito).
Nel 2001 pubblica il suo primo romanzo (tre edizioni) Asinara, il rumore del silenzio, prefazione di Giancarlo Caselli Frilli editori, Genova.
Nel 2001 ha vinto un premio al concorso Pinayrano 2001, con il racconto "L'orto di Paonessa". Nel 2002 pubblica, con Lorenzo Spanu, il secondo romanzo (quattro edizioni) Supercarcere Asinara, viaggio nell'isola dei dimenticati , Frilli Editori, Genova.
Collabora con il gruppo musicale Humaniora e con il cantautore Marianomelis. La collaborazione porterà alla produzione di uno spettacolo "il gioco della memoria" (vedere particolari all'interno di questo sito, alla voce spettacoli)
Dalla collaborazione sono nate tre canzoni (presenti anch'esse all'interno del sito).
Nel 2006 è stato programmato un nuovo spettacolo dal titolo "libri e canzoni".
Ha pubblicato diversi racconti (molti si trovano nella sezione racconti e canzoni all'interno di questo sito).
A maggio del 2005 è uscito il libro-saggio "la zona grigia, storia di un sequestro di persona" Condaghes edizioni, Cagliari. Il libro, presentato alla fiera internazionale del libro di Torino, è stato presentato all'interno di uno spettacolo con le canzoni degli Humaniora.
A luglio 2005, dopo tre edizioni viene riproposto, in edizione economica, il primo romanzo "Asinara, il rumore del silenzio" .
Alcuni racconti sono apparsi sui periodici "Le due città" e su "derive e approdi"
Nel 2006 è uscito il romanzo Il giorno di Moro, fratelli frilli editori, € 12,50. (seconda edizione luglio 2006)
Un romanzo che ripercorre, all'interno di Sassari Alghero e Roma, un periodo oscuro del nostro paese: quello delle Brigate Rosse, del sequestro e dell'omicidio di Moro. Ma è, soprattutto, un pretesto per riparlare di quegli anni con un assassino da ricercare e una stella a cinque punte da disegnare. Con una grande ed inqueitante domanda: Perchè le brigate rosse abbandonano il corpo di Moro in Via Caetani?
Con una verità sconvolgente.
Il sito dell'autore www.giampaolocassitta.it
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giampaolo Cassitta? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|