Biografia Giacomo Debenedetti |
|
Nato nel 1901 e morto nel 1967, Giacomo Debenedetti è stato uno dei maggiori critici letterari del Novecento.
Fu uno dei primi in Italia ad accogliere la lezione della psicoanalisi e in genere delle scienze umane e tra i primi a cogliere tutta la portata del genio di Proust, il cui nome ricorre sempre nei suoi scritti.
All'opera di Marcel Proust, Debenedetti dedicò, nel 1946, il lungo saggio "Rileggere Proust" la cui acutezza colpisce ancora di più se si pensa che, a quell'epoca, non tutta la produzione proustiana era ancora nota e disponibile agli studiosi.
I brevi stralci qui sotto riportati sono tratti da "Il romanzo del Novecento", volume che riunisce i quaderni del ciclo di lezioni tenute da Debenedetti all'università di Roma negli anni '60 e nel quale egli pone le "epifanie" di James Joyce e le "intermittenze del cuore" di Proust come elementi fondanti e costitutivi del romanzo del Novecento.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giacomo Debenedetti? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|