Recensioni libri

Giacomo Corna Pellegrini

Giacomo Corna Pellegrini biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21066

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giacomo Corna Pellegrini
Giacomo Corna Pellegrini
Modifica bioCronologia

Giacomo Còrna Pellegrini, geografo italiano (n. Pisogne 1931). Prof. all'univ. di Palermo e poi a Milano, è prolifico autore di testi dai quali emergono i suoi vasti interessi di studioso, che nel corso degli anni hanno spaziato dalla geografia economica alla geopolitica, dai temi connessi con lo sviluppo del territorio alla geografia urbana. Prof. di geografia economica all'univ. di Palermo (1975-76) e poi di geografia all'univ. statale di Milano, come presidente dell'Associazione dei geografi italiani organizzò nel 1980 un convegno che fece il punto sulla geografia italiana e i cui atti (La ricerca geografica italiana 1960-80) restano un documento importante per la storia della disciplina. La sua attività scientifica ha preso le mosse, alla fine degli anni Cinquanta, da studi sociopolitici, di politica economica e di programmazione territoriale (questi ultimi riguardanti varie aree lombarde), evolvendo poi verso la geografia urbana (La ricerca geografica urbana, 1973), la geografia applicata (Geografia e politica del territorio, 1974) e la geografia umana in senso lato. Viaggiatore instancabile, ha compiuto studi in diversi Stati del Terzo Mondo (in particolare sulle periferie urbane e sul turismo), ha redatto ampie sintesi regionali (L'Asia meridionale e orientale, in collab., 1982; L'America Latina, 1987) e ha pubblicato suggestivi volumi nei quali sono riportate le sue esperienze di viaggio (Pianeta blu, 1995; Geografia come desiderio di viaggiare e di capire, 1998). Gli si devono anche l'iniziativa e la cura di una corposa opera di carattere teorico e storico (Aspetti e problemi della geografia, 1987). La sua produzione, nel corso degli anni Novanta, si è arricchita ulteriormente con In Australia con Pepita (1997) e Il mosaico del mondo (1998). Tra i successivi lavori si ricordano: La terra degli uomini: popolazione umana e ricerca geografica (2002); Geografia dei valori culturali: modelli e studi (2004); Geografia diversa e preziosa: il pensiero geografico in altri saperi umani (2007); Geografia delle meraviglie: identità e fruizione dei beni culturali e naturalistici nel mondo (2008); Nuove comunicazioni globali e nuove geografie (in collab. con M. Paradiso, 2009).

Giacomo Corna Pellegrini I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giacomo Corna Pellegrini?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana