Recensioni libri

Giacomo Biffi

Giacomo Biffi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21066

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giacomo Biffi
Giacomo Biffi
Modifica bioCronologia

Card. Giacomo Biffi Cardinale elettore 1928 - Il cardinale Giacomo Biffi, arcivescovo emerito di Bologna , è nato a Milano il 13 giugno 1928. Ordinato sacerdote nel capoluogo lombardo il 23 dicembre 1950, ha insegnato nei seminari milanesi e ha pubblicato numerose opere di teologia, di catechesi e di meditazione. È stato parroco a Legnano e a Milano, nella parrocchia di Sant'Andrea. È stato canonico teologo del Capitolo metropolitano di Milano e vicario episcopale per la cultura. Nominato ausiliare dell'arcivescovo ambrosiano il 7 dicembre 1975 è stato ordinato vescovo l'11 gennaio 1976. Ha fondato e diretto l'Istituto lombardo di pastorale. Il 19 aprile 1984 è stato nominato arcivescovo di Bologna, sede che ha occupato fino al 16 dicembre 2003. È cardinale dal 25 maggio 1985. Nella Quaresima del 1989 è stato chiamato a predicare gli esercizi spirituali per la Curia romana. Il Card. Giacomo Biffi, Arcivescovo emerito di Bologna, è nato a Milano (Italia) il 13 giugno 1928. Ha compiuto gli studi nei Seminari dell'Arcidiocesi milanese. Ottenne poi la laurea in teologia nella Facoltà Teologica di Venegono con una tesi su "La colpa e la libertà nell'odierna condizione umana". Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale a Milano il 23 dicembre 1950. Ha insegnato nei Seminari milanesi Teologia dommatica e ha pubblicato numerose opere prestigiose di teologia, di catechesi e di meditazione. È stato parroco in Legnano alla Parrocchia dei Ss. Martiri Anauniani, una popolosa comunità di lavoratori. Nove anni dopo è stato trasferito a Milano, nella Parrocchia di S. Andrea, che ha retto per sei anni, durante i quali ha costituito il primo Consiglio Pastorale Parrocchiale. È stato Canonico teologo del Capitolo metropolitano di Milano e Vicario episcopale per la Cultura. È stato nominato Vescovo titolare di Fidene e Ausiliare del Cardinale Arcivescovo di Milano il 7 dicembre 1975 e ha ricevuto la Consacrazione Episcopale l'11 gennaio 1976. Ha fondato e diretto l'Istituto Lombardo di Pastorale. Il 19 aprile 1984 veniva pubblicata la sua nomina alla Sede Arcivescovile di Bologna dove egli entrava il 2 giugno, durante le tradizionali celebrazioni della Madonna di San Luca, succedendo al compianto Arcivescovo Enrico Manfredini. Da Giovanni Paolo II creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 25 maggio 1985, del titolo dei Ss. Giovanni Evangelista e Petronio. Nella quaresima del 1989 è stato chiamato a predicare gli Esercizi Spirituali per la Curia Romana, ai quali prende parte il Santo Padre. È membro: - delle Congregazioni: per l‚Evangelizzazione dei Popoli; per il Clero; per l'Educazione Cattolica. Arcivescovo emerito di Bologna, 16 dicembre 2003. Fonte: Zenit (aggiornata al 16.12.2003)

Giacomo Biffi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giacomo Biffi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giacomo Biffi
Il quinto evangelo
Il quinto evangelo
Il fascino del sacerdozio
Il fascino del sacerdozio
El quinto evangelio: 2
El quinto evangelio: 2
Contro Maestro Ciliegia. Commento teologico a «Le avventure di Pinocchio»
Contro Maestro Ciliegia. Commento teologico a «Le avventure di Pinocchio»
La festa della fatica umana
La festa della fatica umana

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana