Biografia Gerrard Winstanley |
|
Gerrard Winstanley, nato da una nobile e facoltosa famiglia del Lancaster nel 1609 ca., aveva lavorato anche come mercante, ma in seguito aveva perso ogni suo avere durante la guerra civile (1642-46) e si era ridotto a fare il guardiano di mandrie a Cobham, nel Surrey. Qui, nel 1648, Winstanley iniziò a scrivere trattati religiosi e sociali, di cui il più importante fu The new law of Righteousness (la nuova legge della giustizia), del 1649, dove egli teorizzava una nuova società democratica senza classi sociali come alternativa all'attuale basata sul privilegio e la ricchezza e rigettava il concetto della proprietà privata della terra, che doveva ritornare, con mezzi pacifici, al popolo. Altri lavori, scritti nello stesso anno con vari co-autori, furono A Declaration from the Poor Oppressed People of England Directed to all that Call Themselves or are Called Lords of Manors (Una dichiarazione dei poveri ed oppressi dell'Inghilterra a coloro che si chiamano o vengono chiamati Signori delle proprietà terriere) e TheTrue Levellers Standard Advanced (Il vero standard avanzato dei livellatori).
Ovviamente queste argomentazioni erano particolarmente sgradite ai proprietari terrieri della zona, che dapprima protestarono con le autorità, poi affidarono a teppisti prezzolati il compito di organizzare spedizioni punitive. Nonostante ciò, Winstanley continuò a pubblicare atri trattati e a recarsi, spesso con Everard, dal Generale Lord Fairfax (1601-1671) per giustificare e spiegare le motivazioni del movimento.
Ma gli attacchi contro le comunità di d. non cessarono, sia come atti vandalici, che sotto forma di omelie ostili da parte dei parroci locali, che, infine, come interventi dei giudici, i quali spesso condannavano per introduzione abusiva in proprietà private i d. a pesanti multe e severe pene detentive.
E così via con questo braccio di ferro, il quale non poté ovviamente durare molto per la disparità delle forze in campo: nell'estate 1650, nonostante l'appassionante difesa di Winstanley, i d. gettarono la spugna, abbandonando alla chetichella l'area del Surrey da loro coltivata.
Senza appoggi politici, il movimento dei d., con il suo messaggio radicale per una società più democratica, scomparve abbastanza rapidamente, osteggiato come era ovviamente dalle classi più abbienti.
Di Winstanley, dopo il 1652 si persero le tracce: si suppone che sia andato avanti ad abitare nella stessa zona fino a circa il 1660, data intorno al quale è probabile che sia morto.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Gerrard Winstanley? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|