Biografia George Steiner |
|
George Steiner è nato a Parigi da genitori viennesi il 23 aprile 1929, lo stesso giorno in cui nacque e morì Shakespeare.
In seguito alle leggi razziali emigrò negli Stati Uniti nel 1940 dove prese la cittadinanza americana, ma la sua origine ebraica e la sua storia personale lo hanno portato a essere quasi senza radici, potremmo dire “extraterritorial”, come suona il titolo di una sua raccolta di saggi del 1971.
Ha conseguito il B.A. all’Università di Chicago nel 1948, il M.A. a Harvard nel 1950 e il Ph.D. a Oxford nel 1955, e ha ricoperto fino a poco tempo fa le cattedre prestigiose di Extraordinary Fellow presso il Churchill College di Cambridge, UK, e di letteratura Comparata presso l’Università di Ginevra. Ha poi tenuto lezioni come Visiting Professor presso le più importanti università europee e statunitensi e ha ricevuto vari premi e riconoscimenti fra cui si può ricordare il Remembrance Award del 1974 per il suo volume Language and Silence; il Pen-Faulkner Award del 1983 per The Portage to San Cristobal of A. H. (romanzo, tradotto in italiano nel 1982 ); la Legion d’Honneur nel 1984; il Macmillan Silver Pen Award nel 1992 per Proofs and Three Parables (edizione italiana Il correttore, Garzanti, 1992/99).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di George Steiner? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|