Recensioni libri

Gemma Forti

Gemma Forti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Gemma Forti
Gemma Forti
Modifica bioCronologia

Gemma Forti, poetessa e scrittrice, vive a Roma. Ha compiuto numerosi viaggi di lavoro in diverse parti del mondo, venendo a contatto con realt molteplici. Pur occupandosi di scrittura sin da giovanissima, ha pubblicato con la casa editrice Fermenti: Zeffiro Cortese (1996, con proprie illustrazioni e prefazione di Dario Bellezza); Finestra in alto (1997, introduzione di Plinio Perilli, copertina e tavole di Sergio Ceccotti); Gli occhi della genziana (2000, nota introduttiva di Stanislao Nievo e copertina di Umberto Mastroianni, una storia in versi che attraversa il Novecento; vincitrice del premio per la poesia "Fiore di Roccia 2001"), il lungo racconto La casta pelle della luna (2002, Fermenti), Candidi Asfodeli Vezzose Ortiche (2004, Fermenti, prefazione di D. Di Stasi e copertina di M. Cossyro; raccolta di poesie 1998-2003), Zeeero (2007, introduzione di Marco Palladini), Ruvido Lago (2010, romanzo). Ha partecipato come coautrice sine nomine a Marcha Hacker - risata cyberfreak (2005, Promopress). Nel campo della narrativa ha pubblicato diversi racconti: Il fermaglio e La polvere bianca, inseriti nell'antologia "Partitura per voci narranti" (2000, a cura di Donato Di Stasi, Fermenti editrice); Cielo di stelle e La bocca pubblicati nel nr. 223 della rivista "Fermenti"; Il letto rosso e Paloma pubblicati rispettivamente nei nn. 225 e 226 della rivista "Fermenti"; Corri, corri, corri e Una sera d'estate pubblicati nel nr. 236 della rivista "Fermenti". presente con inediti nelle antologie Riluttanti al nulla - 10 poeti del dissidio (2007, Fermenti editrice), Letteratura italiana. Poesia e narrativa dal Secondo Novecento ad oggi (2007, vol. I, Bastogi) e La trama strappata (2011, a cura di Donato Di Stasi, Fermenti editrice). inserita in diverse antologie poetiche (Geometrie e lAltro Novecento, voll. IV, V e VII), nella Storia della letteratura italiana contemporanea (2003, a cura di N. Bonifazi, Edizioni Helicon) e nell'almanacco I Limoni, oltre che su quotidiani e riviste. stata recensita, tra l'altro, dalle riviste Poesia e Gradiva. Promotrice ed ideatrice di vari progetti artistico-culturali, si sono occupati della sua attivit letteraria nomi significativi della critica e della cultura.

Gemma Forti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Gemma Forti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Gemma Forti
100 AÑOS DEL DÍA DE GALICIA: 5
100 AÑOS DEL DÍA DE GALICIA: 5

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dellanima in L'amore un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro delladolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivit di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana