Recensioni libri

Gasset Jose ortega y

Gasset Jose ortega y biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21108

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Gasset Jose ortega y
Gasset Jose ortega y
Modifica bioCronologia

José Ortega y Gasset (Madrid 1883-1955) Filosofo e saggista spagnolo. Laureatosi in filosofia nel 1904, completò gli studi in Germania presso le università di Lipsia, Berlino e Marburgo, dove seguì le lezioni dei filosofi neokantiani Cohen e Natorp; tornato in Spagna, ottenne la cattedra di metafisica presso l'Università di Madrid nel 1910. I suoi articoli, le sue conferenze, i suoi saggi su argomenti filosofici e politici contribuirono alla ripresa dell'attività intellettuale in Spagna e al crollo della monarchia nel 1931; eletto deputato nel parlamento che promulgò la Costituzione repubblicana, nel 1936, dopo lo scoppio della guerra civile spagnola, scelse la via dell'esilio, trasferendosi dapprima a Parigi, poi in Olanda, in Argentina e in Portogallo. Nel 1946 fece ritorno a Madrid, dove, privato della cattedra universitaria, fondò l'Instituto de Humanidades, insegnandovi fino alla morte. Le riflessioni di Ortega y Gasset sui problemi della civiltà moderna sono compendiate nella sua opera principale, La ribellione delle masse (1930); in essa si deplora l'influsso distruttivo esercitato dalla società di massa, che produce individui omologati e mediocri, incoraggiando l'affermazione del totalitarismo. Dal canto suo, Ortega auspica invece la creazione di una federazione di stati che, sulla base dei principi della tradizione liberale, incoraggino lo sviluppo di una nuova generazione di individualità indipendenti, ossia di una pluralità di minoranze attente ai valori della cultura e della giustizia sociale. Tra gli altri suoi numerosi scritti si ricordano: Meditazioni sul Chisciotte (1914), Il tema del nostro tempo (1923), Spagna invertebrata (1923), Intorno a Galileo (1933), La storia come sistema (1941).

Gasset Jose ortega y I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Gasset Jose ortega y?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Gasset Jose ortega y
Meditatii Despre Don Quijote. Ganduri Despre Roman
Meditatii Despre Don Quijote. Ganduri Despre Roman
La ribellione delle masse
La ribellione delle masse
Pisma o literaturze i sztuce
Pisma o literaturze i sztuce
La deshumanización del arte. Ideas sobre la novela: 065
La deshumanización del arte. Ideas sobre la novela: 065
Une méditation sur l'Europe
Une méditation sur l'Europe
El hombre y la gente y otros ensayos
El hombre y la gente y otros ensayos
Papeles sobre Velázquez y Goya
Papeles sobre Velázquez y Goya
L'Espagne invertébrée: Ébauche de quelques considérations historiques
L'Espagne invertébrée: Ébauche de quelques considérations historiques
La caza y los toros
La caza y los toros
Sull'amore
Sull'amore
La caza y los toros: 212
La caza y los toros: 212
The Revolt of the Masses
The Revolt of the Masses
Études sur l'amour
Études sur l'amour
Canción de Navidad y otros cuentos
Canción de Navidad y otros cuentos
L'uomo e la gente
L'uomo e la gente
La disumanizzazione dell'arte. Per un ragionamento sull'arte contemporanea
La disumanizzazione dell'arte. Per un ragionamento sull'arte contemporanea

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 29/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana