Recensioni libri

Frederic Mistral

Frederic Mistral biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Frederic Mistral
Frederic Mistral
Modifica bioCronologia

Frédéric Mistral nasce nel 1830 a Maillane, piccolo villaggio situato a nord di Arles, ai piedi delle Alpilles, tra il Rodano ed il Durance. Proveniente da una famiglia di ricchi proprietari terrieri, cresce nella fattoria paterna. Alla fine dei suoi studi di diritto a Aix-en-Provence, ritorna alla fattoria e decide di non di lasciare più il suo paese natale, che da ora decanterà nelle sue poesie. È del resto nel corso dei suoi studi che apprende la storia della Provenza e si fa allora il cantore dell'indipendenza della Provenza. Decide quindi di riportare in auge la lingua provenzale, una rinascita che egli organizza con il poeta Joseph Roumanille. Nel 1854 fonda con altri cinque poeti provenzali Félibrige, un'associazione letteraria che deve garantire la difesa delle culture regionali tradizionali. Scrive il Tresor dou Felibrige, che resta finora il dizionario più ricco della lingua occitana. Nel 1859 pubblica la sua opera principale, Mireille, lunga poesia in provenzale. A lui si devono anche le parole della canzone Coupo Santo (santa coppa), che è diventato l'inno della Provenza. Questa coppa d'argento fu offerta da alcuni scrittori ed uomini politici catalani in occasione di un banchetto che si tenne ad Avignone nel 1867, come ringraziamento per l'accoglienza riservata ad un poeta catalano. La coppa è esposta una volta all'anno in occasione del congresso del Félibrige, che si conclude con questa canzone e tradizionalmente, il pubblico si alza all'ultima strofa. Nel 1896, il poeta provenzale crea il Museon Arlaten e vi riunisce le raccolte d'etnografia offerte largamente da generazioni di provenzali. L'importo del premio Nobel per la letteratura, che gli fu attribuito nel 1904, gli permise la riorganizzazione del museo nell'attuale palazzo Laval-Castellane: costumi, mobili, strumenti da lavoro, oggetti di culto e di superstizione mettono in scena la vita dei provenzali al XIX secolo.

Frederic Mistral I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Frederic Mistral?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Frederic Mistral
Mirèio
Mirèio
Mireya
Mireya
Mireya
Mireya
Miréio Poéme Provencal
Miréio Poéme Provencal
Memòri E Raconte...
Memòri E Raconte...
Calendau; Ein Provenzalisches Gedicht von Frederi Mistral
Calendau; Ein Provenzalisches Gedicht von Frederi Mistral
Mireille Poeme Provencal ...
Mireille Poeme Provencal ...
An English Version
An English Version
Lo Poema Del Rose
Lo Poema Del Rose
Miréio Poéme Provencal
Miréio Poéme Provencal
Mirèio: Pouèmo prouvençau, emé la traducioun litorale en regard
Mirèio: Pouèmo prouvençau, emé la traducioun litorale en regard
Lo Poema Del Rose
Lo Poema Del Rose
Mes Origines; Mémoires et Récits de Frédéric Mistral: en gros caractères
Mes Origines; Mémoires et Récits de Frédéric Mistral: en gros caractères
Entre communauté et indivision: Relire la clause d'accroissement
Entre communauté et indivision: Relire la clause d'accroissement
Mes Origines; Mémoires et Récits de Frédéric Mistral: en gros caractères
Mes Origines; Mémoires et Récits de Frédéric Mistral: en gros caractères
Mes Origines; Mémoires et Récits de Frédéric Mistral: en gros caractères
Mes Origines; Mémoires et Récits de Frédéric Mistral: en gros caractères
Mirèio, a Provençal Poem
Mirèio, a Provençal Poem
Mirèio
Mirèio
Memoirs of Mistral
Memoirs of Mistral
Prose d'almanach: Gerbes de contes. récits, fabliaux, sornettes de ma Mère l'Oie, légendes, facéties, devis divers
Prose d'almanach: Gerbes de contes. récits, fabliaux, sornettes de ma Mère l'Oie, légendes, facéties, devis divers

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana