Biografia Frank Stella |
|
Frank Stella (Malden, 12 maggio 1936) è un pittore e scultore minimalista statunitense.
Nato da padre italiano ebbe successo precoce e già a 33 anni il M.O.M.A gli dedicò una retrospettiva. La sua originalità consiste nel superamento del linguaggio nel quale si era formato cioè l’ espressionismo astratto di Jackson Pollock.
Frank Stella può essere considerato, infatti, l’ispiratore della corrente artistica minimalista (minimal art) sviluppatasi negli Stati Uniti tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta in contrapposizione all’espressionismo astratto e alla Pop Art. I suoi dipinti black paintings sono grandissimi quadri neri con linee bianche sottili disposte geometricamente e ritmicamente.
I suoi lavori sono estremamente essenziali, basati, come ha dichiarato lui stesso: “sul fatto che in essi esiste solo ciò che si può vedere”
quindi soprattutto impersonali e autoreferenziali. I sentimenti e il carattere dell’artista non devono assolutamente entrare a far parte del processo creativo e tanto meno trasparire dall’opera-oggetto finito. L’opera si pone come perfetto esempio di autoreferenzialismo in arte, cioè vuole significare soltanto sé stessa ed è scarica da qualsiasi connotazione emozionale o storica.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Frank Stella? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|