Recensioni libri

Francois Mitterand

Francois Mitterand biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Francois Mitterand
Francois Mitterand
Modifica bioCronologia

François Mitterrand, uomo politico francese, presidente della Repubblica (1981-1995), nacque a Jarnac nel 1916. Il suo mandato fu uno dei più lunghi nella storia francese. Nato da una famiglia molto conservatrice della borghesia cattolica, studiò legge, letteratura e scienze politiche presso l'Università di Parigi, militando in organizzazioni di destra come l'Action Française. Durante la seconda guerra mondiale fu catturato dai tedeschi, ma riuscì a fuggire; collaborò inizialmente con il governo di Vichy, ma in seguito prese parte alla Resistenza. Nel 1946 venne eletto all'Assemblea nazionale come deputato del dipartimento della Nièvre; fu poi nominato ministro degli ex combattenti (1947-1948), ministro dei territori d'oltremare (1950-1951), ministro degli Interni (1954-1955) e ministro della Giustizia (1956-1957). Favorevole all'intervento armato per sedare la rivolta indipendentista dell'Algeria, si scontrò più volte con Charles de Gaulle, al quale contese la presidenza della repubblica nel 1965, come candidato della sinistra non comunista. Nel 1971 si impose nuovamente all'attenzione generale come leader del rinnovato Partito socialista. Con il sostegno dei comunisti, si candidò contro il presidente Giscard d'Estaing nel 1974, ma venne sconfitto per pochi voti. Nel 1981 Mitterrand si ripresentò alle presidenziali e questa volta riportò una vittoria schiacciante, diventando il primo presidente socialista della Quinta repubblica. Benché alcuni incarichi di governo fossero stati assegnati a uomini di fede comunista, la sua politica estera fu antisovietica. Sul piano della politica interna varò numerose riforme tra cui la nazionalizzazione delle banche e delle industrie più importanti, l'abbassamento dell'età pensionistica e il rafforzamento dello stato sociale. Promosse la realizzazione di molte opere pubbliche per l'abbellimento della capitale, come la famosa piramide di vetro davanti al Louvre progettata da Ieoh Ming Pei. Le sue scelte governative, però, provocarono un aumento dell'inflazione e della disoccupazione e una grave svalutazione del franco; nel giro di pochi anni Mitterrand decise di trasformare il suo programma: tagliò la spesa pubblica, allontanò alcuni ministri comunisti dal governo e indirizzò l'economia francese verso la libera concorrenza con gli altri stati dell'Unione Europea.

Francois Mitterand I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Francois Mitterand?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana