Biografia Franco Modigliani |
|
Franco Modigliani (Roma, 1918 – Cambridge, Massachussets, 2003) è stato l’unico Nobel italiano per l’economia. Insignito del prestigioso riconoscimento internazionale nel 1985, Modigliani era nato a Roma da una famiglia benestante di origine ebraica. Nel 1939, in seguito all’emanazione delle leggi razziali fasciste, si era trasferito a Parigi e poi a New York. Il suo nome è legato in particolare alla teoria sul ciclo del risparmio e ad un teorema, sviluppato negli anni Cinquanta insieme a Merton Miller, sui mercati finanziari. Le sue opere sono conosciute in tutto il mondo. Ma quale eredità, umana e scientifica, ci ha lasciato Franco Modigliani? Cosa significa studiare economia oggi? Il rigore dell’analisi e l’entusiasmo per la ricerca, unitamente alla capacità di trasmettere quest’ultimo ai più giovani, si coniugano nel ritratto appassionato che ci propongono, in questa unità didattica, il nipote e una sua collaboratrice. Sul piano più strettamente scientifico, si parla del ruolo avuto da Modigliani nei tre decenni (Quaranta, Cinquanta e Sessanta) decisivi per la fondazione dell’economia contemporanea, della sua interpretazione della lezione di Keynes, da cui seppe trarre implicazioni preziose per la politica monetaria e fiscale condotta dai governi, e soprattutto dei “problemi aperti” che la sua eredità scientifica ha consegnato al modo attuale, come quello, gravosissimo, della disoccupazione europea.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Franco Modigliani? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|