Recensioni libri

Francesco De martino

Francesco De martino biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Francesco De martino
Francesco De martino
Modifica bioCronologia

Era nato il 31 maggio del 1907. Aveva 95 anni. Nel 1991 Francesco Cossiga lo aveva nominato senatore a vita. Con lui scompare l'ultimo leader storico del Partito Socialista italiano. La sua lunga vicenda politica comincia durante la guerra, quando è già professore universitario di storia del diritto romano. Ed è lo stesso cammino dei tanti che parteciparono alla Resistenza nel Partito d'Azione (come Emilio Lussu, Riccardo Lombardi, Vittorio Foa) e che poi aderirono al Partito Socialista Italiano. Il leader socialista Pietro Nenni lo vorrebbe suo vice già dopo la morte di Rodolfo Morandi, nel 1955, ma alla fine gli viene preferito Sandro Pertini per la più lunga militanza antifascista. Così, per arrivare a quella carica, De Martino deve aspettare altri quattro anni. Nel 1957, dopo il congresso di Venezia che vede Nenni soccombere e riconquistare a fatica la guida con il compromesso di una segreteria collettiva, entra a pieno titolo nel vertice del partito con Guido Mazzali, Lelio Basso e Tullio Vecchietti. Poi, quando Nenni (nel 1959) riconquista il Psi al congresso di Napoli, diventa finalmente il numero due. Ma stanno per cambiare gli equilibri politici nazionali, e quando i socialisti entrano a far parte del primo governo di centro-sinistra, con Nenni che assume l'incarico di vice presidente del Consiglio nel primo governo Moro ( è il dicembre del "63), De Martino diventa segretario. E' una fase delicatissima nella vita del partito, e tocca a lui gestire la scissione della sinistra di Tullio Vecchietti, Dario Valori e Lelio Basso. E' sempre lui a governare la riunificazione Psi-Psdi del '66, quando diventa cosegretario, assieme a Mario Tanassi, del Psu, il partito "della bicicletta", come venivano indicati i due simboli appaiati. Nel '68 perde il congresso del Psu, e cede il posto a Mauro Ferri. Ma in quel momento comincia l'esperienza di governo, con l'incarico di vice presidente del Consiglio del primo governo Rumor, lo stesso che ricoprirà altre due volte nei tre anni successivi. Intanto una nuova scissione manda in frantumi il sogno della riunificazione socialista: nel 1969 Ferri va con i socialdemocratici. Due anni dopo De Martino torna al vertice del Psi: viene nominato presidente del partito, e con lui passa un documento che propone una "convergenza" con il Pci. Un anno dopo l'elezione di Giovanni Leone al Quirinale (De Martino venne votato da tutta la sinistra), torna ad essere il segretario. In quella circostanza viene eletto anche un ufficio di segreteria, e fra i nuovi vice c'è un giovane dirigente autonomista di Milano: il suo nome è Bettino Craxi. Nel 1973 De Martino riporta i socialisti al governo dopo la fase centrista del governo Andreotti-Malagodi e sono quelli anni convulsi e contraddittori, segnati da riforme storiche, come l'introduzione del divorzio, ma anche dalla cappa plumbea del terrorismo. Intanto a sinistra il Pci avanza. Nel '75 la sinistra ottiene una strepitosa vittoria alle elezioni amministrative, e nel 1976 lo spostamento a sinistra si conferma alle politiche. Ma per il Psi il voto del 20 giugno è una debacle: il partito precipita sotto il 10 per cento, e meno di un mese dopo, all'Hotel Midas di Roma, i giovani colonnelli del Psi spingono De Martino alle dimissioni. Al suo posto viene eletto Bettino Craxi. E' però l'aprile del 1977 il mese più terribile della sua lunga vita. Suo figlio Guido viene rapito, e dopo dieci giorni di paura viene rilasciato. E' un sequestro che rimarrà per molti versi misterioso, e che comunque segna la sua uscita di scena dalle prime file della politica nazionale. Negli ultimi anni, però, Francesco De Martino non si lesinerà nel predicare alla sinistra italiana l'unità e, insieme, il rinnovamento. Fino a dire, sul finire della sua vita, che "servirebbe non proprio un nuovo Marx, almeno qualcuno che si impegni ad affrontare un po' meno superficialmente categorie che oggi vanno per la maggiore". Come, per esempio, la globalizzazione. La morte di De Martino ha suscitato grande cordoglio nel mondo politico. Nella villa di via Aniello Falcone, dove il senatore a vita abitava, si sono susseguite le visite di autorità ed esponenti della cultura. La camera ardente sarà allestita domani nell'aula Magna dell' Università Federico II.

Francesco De martino I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Francesco De martino?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Francesco De martino
Como funciona el mundo / How the World Really Works: Una Guía Científica De Nuestro Pasado, Presente Y Futuro
Como funciona el mundo / How the World Really Works: Una Guía Científica De Nuestro Pasado, Presente Y Futuro
Prove Convincenti Che Napoleone Non Ha Mai Esistito: Traduzione Con Note Di Francesco Martin
Prove Convincenti Che Napoleone Non Ha Mai Esistito: Traduzione Con Note Di Francesco Martin
The Maxims of Francis Guicciardini
The Maxims of Francis Guicciardini
Les Jésuites-martyrs du Canada
Les Jésuites-martyrs du Canada
Vita di mor Augin
Vita di mor Augin
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dal Neoclassicismo a oggi (Vol. 3)
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dal Neoclassicismo a oggi (Vol. 3)
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dalla preistoria al Medioevo (Vol. 1)
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dalla preistoria al Medioevo (Vol. 1)
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dal Rinascimento al Rococò (Vol. 2)
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dal Rinascimento al Rococò (Vol. 2)
Infección Respiratoria Hospitalaria
Infección Respiratoria Hospitalaria
La ecuación de Dios / The God Equation: La búsqueda de una teoría del todo / The Quest for a Theory of Everything
La ecuación de Dios / The God Equation: La búsqueda de una teoría del todo / The Quest for a Theory of Everything
Capelli bianchi
Capelli bianchi
Territori della conoscenza. Un progetto per Cagliari e la sua università
Territori della conoscenza. Un progetto per Cagliari e la sua università
Pino Daniele. Anima Blues, la discografia mondiale (Discografia Mondiale Illustrata)
Pino Daniele. Anima Blues, la discografia mondiale (Discografia Mondiale Illustrata)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana