Recensioni libri

Flaminio Gualdoni

Flaminio Gualdoni biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Flaminio Gualdoni
Flaminio Gualdoni
Modifica bioCronologia

Flaminio Gualdoni (Cuggiono, Milano, 1954) è un critico e storico dell’arte italiano. Dal 1980 insegna storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Dal 1988 al 1994 dirige Galleria Civica di Modena, dal 1995 al 1999 i Musei Civici di Varese, nel 2005 e 2006 la Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano. E’ commissario alla 44° Biennale di Venezia, 1990. Cura, tra le altre, mostre museali di Osvaldo Licini, Gastone Novelli, Giuseppe Capogrossi, Salvatore Scarpitta, Mario Mafai, Jean Fautrier, Lucio Fontana, Enzo Cucchi, Urs Lüthi, Jaume Plensa, George Grosz, Piero Manzoni, Marino Marini, Arnaldo Pomodoro, Giacomo Manzù, Massimo Campigli, Leonardo Cremonini, André Villers, Antoni Tàpies, Meret Oppenheim. Dal 1985 collabora alle pagine culturali del “Corriere della Sera” e dal 2006 tiene la rubrica “Il criptico d’arte” in “Il Giornale dell’arte”. Tra il 2003 e il 2009 dirige la rivista “FMR” e nel 2007 fonda “La rivista bianca FMR”. Ha collaborato con rubriche d’arte a “Il Giorno”, “La Domenica del Corriere”, “Italia Oggi”, “Gente”, RAI Radio 2, RAI Radio 3. Per la trasmissione “Appunti di volo” di RAI Radio 3 nel 2002 gli è stato assegnato il “Premio Venezia alla Comunicazione” in occasione del 6° Salone dei beni e delle attività culturali, Venezia. È stato tra i fondatori del gruppo [epidemiC], www.epidemic.ws, con il quale ha partecipato nel 2001 a D.I.N.A., Salara, Bologna; 49° Esposizione Internazionale d’Arte. Platea dell’umanità, La Biennale, Venezia; El cuerpo del arte, I Bienal de Valencia; nel 2002 a I love you, Museum für Angewändte Kunst, Francoforte; nel 2003 a Ars Electronica Festival, Linz, e Transmediale, Berlino; nel 2005 a Connessioni Leggendarie Net.Art (1995-2005), Mediateca di Santa Teresa, Milano.

Flaminio Gualdoni I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Flaminio Gualdoni?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Flaminio Gualdoni
Hermann Nitsch. Cathartic Aversion. Paintings, actions, relics and musical scores. 1962-2020. Ediz. multilingue
Hermann Nitsch. Cathartic Aversion. Paintings, actions, relics and musical scores. 1962-2020. Ediz. multilingue
Jerry Zeniuk. How to Paint. Ediz. multilingue
Jerry Zeniuk. How to Paint. Ediz. multilingue
Alan Bee. Ediz. italiana e inglese
Alan Bee. Ediz. italiana e inglese
Cesare Peverelli. L'avanguardia autocritica. Ediz. a colori
Cesare Peverelli. L'avanguardia autocritica. Ediz. a colori
Dadamaino. Il movimento delle cose. Ediz. illustrata
Dadamaino. Il movimento delle cose. Ediz. illustrata

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana