Recensioni libri

Filippo Tuena

Filippo Tuena biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21074

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Filippo Tuena
Filippo Tuena
Modifica bioCronologia

Nato nel 1953, Filippo Tuena è romano ma, se glielo si chiede, è con soddisfazione che afferma di avere nelle vene anche sangue svizzero, pugliese e triestino. Il sospetto è che per Tuena appartenere ad un solo posto significa tagliarsi fuori da tutto il resto. Così come dedicarsi solo alla narrativa equivale a privarsi di altri interessi.

Storia dell'arte, musica, antiquariato, collezionismo del Cinquecento… ma andiamo con ordine: il primo amore deve essere stata la narrativa, quella con la N maiuscola di "Guerra e pace". Questo lo scenario: è il 1971; Filippo ha diciassette anni e nel giro di qualche giorno, mentore un'influenza che lo immobilizza a letto, manda giù il capolavoro di Tolstoj; non pago, ci aggiunge sopra "La peste" di Camus. Quando guarisce dal piccolo malanno, non è più lo stesso adolescente di prima e l'idea di scrivere comincia a sedurlo.

Sulla spinta dei due testi, letture che tuttora ritiene fondamentali, nel 1976 Tuena scrive il suo primo romanzo ma lo lascia lì nel cassetto. Si occupa intanto di storia dell'arte pubblicando tre testi prima di tornare al romanzo. E' il 1988 quando termina di scrivere "Lo sguardo dell'ombra" che viene pubblicato solo tre anni più tardi. Nel frattempo si laurea in Storia dell'Arte, impara a suonare la tromba e ad amare il Jazz, lavora coma antiquario, diventa membro del consiglio direttivo del P.E.N. Club italiano e compra libri con l'intenzione di leggerli prima o poi. Si sposa, smette di suonare la tromba per non disturbare il sonno del figlio ma non rinuncia alle note di Rossini e di un Jazz classico perché lo accompagnino durante il lavoro di scrittura. Scrive la piece teatrale "Cuori separati" che nel 1996 viene messa in scena per la regia di Amedeo Fago. Nello stesso periodo si trasferisce a Milano.

Nel giro di otto anni vede pubblicati cinque romanzi. Colleziona una serie di Premi Letterari. Ultimo della serie è il Premio Super Grinzane Cavour per "Tutti i sognatori". Edito da Fazi Editore, il libro segna l'inizio di un nuovo percorso, la ricerca di una letteratura sempre più lontana dal romanzo tradizionale, per trovare un punto di incontro tra saggistica e narrativa. "La grande ombra", il romanzo di Tuena su Michelangelo e che Fazi Editore sta per pubblicare, costituisce un passo ancor più deciso in questa direzione.

Filippo Tuena I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Filippo Tuena?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Filippo Tuena
Ronnie Banti ha perso la scommessa
Ronnie Banti ha perso la scommessa

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 22/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana