Biografia Fausto Sozzini |
|
Fausto Sozzini 1604-2004 Seguace inquieto della Riforma Protestante, perseguitato dalla Chiesa e fondatore del movimento dei sociniani, Sozzini nacque a Siena nel 1539. Deluso da Calvino e da Lutero, si inserisce insieme allo zio Lelio in quella che fu chiamata la "riforma radicale", ovvero in quel gruppo di spiriti liberi che interpretarono in modo coerente ed estremo l'appello al libero esame e alla libertà di coscienza che aveva animato la Riforma protestante. Emarginato dalle nascenti ortodossie riformate, Sozzini si rifugiò in Svizzera e poi in Polonia, dove divenne ben presto il leader degli antitrinitari, cui fornò una guida teologica autorevole attraverso un'imponente produzione letteraria. Sozzini non tornerà mai più nella sua "giocondissima patria" e morirà nei pressi di Cracovia il 3 marzo 1604. Dopo la sua morte, i suoi seguaci, i "sociniani", diffusero in Europa il pensiero del loro maestro: la libertà di coscienza, l'interpretazione delle Scritture conforme alle regole della filologia e alle leggi della ragione, la tolleranza nei confronti delle diverse interpretazioni della parola di Dio, la responsabilità individuale nella via della salvezza divennero i punti distintivi dell'"eresia" sociniana, nella sua rapida penetrazione in Olanda, Francia, Germania, e più tardi negli Stati Uniti. In occasione del quarto centenario della morte di Fausto Sozzini ne sono state edite le Rime (a cura di Emanuela Scribano, Roma, Edizioni di Storia e letteratura 2004), e le opere (Fausti Socini Senensis, Opera Omnia in duos tomos distincta, introduzione e sommari di Emanuela Scribano, Siena, Giuseppe Ciaccheri 2004, edizione anastatica dei primi due volumi della Biblioteca fratrum polonorum conservati presso la Biblioteca Comunale di Siena). Nella stessa occasione ha avuto luogo a Siena dal 25 al 27 novembre 2004 il convegno internazionale, "Fausto Sozzini e la filosofia in Europa", i cui atti, a cura di Mariangela Priarolo e Emanuela Scribano, sono stati editi dalla Accademia senese degli Intronati (Siena 2005).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Fausto Sozzini? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|