Recensioni libri

Ezio Albrile

Ezio Albrile biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Ezio Albrile
Ezio Albrile
Modifica bioCronologia

Ezio Albrile (Torino 1962). Storico delle religioni del mondo antico. Dopo la laurea in filosofia ha iniziato a studiare i problemi del dualismo antico partendo dallo gnosticismo e dai suoi legami con la filosofia (platonismo) e il mondo misterico (pitagorismo, orfismo, ermetismo). In seguito ha ampliato le sue ricerche al mondo iranico (zoroastrismo, zurvanismo, manicheismo) e aramaico (mandeismo). I suoi primi lavori furono accolti con grande entusiasmo dall’ultimo Elémire Zolla. Sulle stesse tematiche ha partecipato a diversi Convegni nazionali e internazionali, da ricordare gli influssi iranici nel mondo bizantino, nel Vangelo di Giuda e nell’astrologia orfica. I suoi ultimi lavori sono indirizzati a studiare le relazioni tra il mondo degli stati modificati di coscienza e le religiosità estatiche. È membro della Società Italiana di Storia delle Religioni. È stato cultore della materia presso la Cattedra di Antropologia Culturale della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. È stato collaboratore del Dipartimento di Orientalistica dell’Università degli Studi di Torino, entro il quale ha coordinato una ricerca sulle “Coppe magiche aramaiche”. È stato consulente nella ricerca sulle «Gemme magiche e gemme gnostiche nel sincretismo tardoantico» del CNR coordinata dal professor Attilio Mastrocinque dell’Università degli Studi di Verona, conclusasi con la pubblicazione della Sylloge Gemmarum Gnosticarum, Parte I (Bollettino di Numismatica – Monografia 8.2.I), Roma 2003. Consulente del professor padre Andrea Strus (Pontificio Ateneo Salesiano) nell’interpretazione dei reperti del mausoleo paleocristiano rinvenuto nei pressi di Bet Giemal (Palestina). È stato consulente scientifico per diverse case editrici tra cui la Mimesis di Milano e Giordano Editore di Cosenza, per il quale ha segnalato la ristampa di Persia Religiosa di A. Bausani. È ritenuto uno dei maggiori studiosi nel campo della religiosità gnostica, sua infatti è la voce «Gnosticism: History of Study», nella The Encyclopedia of Religion, Second Edition, MacMillan, Detroit 2005. Ha tradotto e curato il testo di Olimpiodoro alchimista (Mimesis, Milano 2008), rivelandone i legami con il mondo iranico e aramaico. Si occupa anche di divulgazione culturale nel campo storico religioso, ha scritto per Hera (suo un famoso speciale sulle religioni iraniche apparso nel luglio 2009), attualmente cura una rubrica (“Mondi gnostici”) nelle pagine del mensile Fenix. Parte della sua produzione scientifica può leggersi in linea nel sito della ASFER. Attualmente tiene corsi di “Storia religiosa dell’Iran antico” presso il CESMEO di Torino.

Ezio Albrile I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Ezio Albrile?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Ezio Albrile
Conosci te stesso. Ermetismo e mondi interiori
Conosci te stesso. Ermetismo e mondi interiori

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 28/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana