Biografia Euripide |
|
Euripide fu uno dei poeti tragici greci più importanti, nato ad Atene tra il 485 ed il 484 a.C. e morto in Macedonia nel 406.
La famiglia era benestante ed aveva possedimenti a Salamina.
Euripide ebbe una buona formazione culturale e conobbe i Sofisti, di cui sentì l'influsso.
La sua carriera politica iniziò nel 455 dopo un concorso dove arrivò terzo.
In seguito riportò altre vittorie come, ad esempio, quelle del 441, dove vinse ben quattro volte.
Era un uomo dalle idee progressiste e dalle maniere democratiche ma, a differenza di Eschilo e Sofocle, non prese parte attiva alla vita politica. Tuttavia, nelle sue tragedie, accenna spesso alla politica del suo tempo.
I suoi contemporanei ed i posteri avevano l'idea che Euripide fosse scortese, solitario, drammatico e misogino.
Trascorse molti anni della sua vita a Pella, capitale del regno macedone, presso il re Archelao (il suo mecenate). Probabilmente è morto sbranato da un cane da caccia dello stesso Archelao.
Per dare un inquadramento storico, si può affermare che la vita e lo sviluppo culturale e poetico di Euripide si inseriscono nel periodo di massimo splendore dello stato ateniese e della successiva fase di sfaldamento e di crisi.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Euripide ? Inserisci il link su zam.it
|