Biografia Eugenio Lecaldano |
|
Eugenio Lecaldano (Treviso, 1940) è professore di Filosofia Morale nella facoltà di Filosofia dell?Università di Roma La Sapienza e, presso la stessa università, direttore del Master di II livello in Etica Pratica e Bioetica. E? stato Presidente della Società Italiana di filosofia analitica (1992 -1994) e membro del Comitato Nazionale di Bioetica (1990-1997, 1999-2001). Fa parte del Comitato direttivo di importanti pubblicazioni periodiche: «Rivista di Filosofia», «Iride», «Bioetica» e «Hume Studies». Delle sue numerose opere si ricordano: Le analisi del linguaggio morale (Roma, 1970), Introduzione a George Edward Moore (Bari, 1972), L?Illuminismo inglese (Torino, 1985), Hume e la nascita dell?etica contemporanea (Roma ? Bari, 1991, III ed. 2003), Etica (Torino, 1995), Bioetica. Le scelte morali (Roma ?Bari, 1999, II ed. ampliata 2005), Saggi di storia e teoria dell?etica (Gaeta, 2000), Un?etica senza Dio (Roma ? Bari 2002, nuova ed. 2008) Dizionario di Bioetica (Roma ? Bari, 2007).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Eugenio Lecaldano? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|