Recensioni libri

Eugen Drewermann

Eugen Drewermann biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Eugen Drewermann
Eugen Drewermann
Modifica bioCronologia

Eugen Drewermann è uno dei teologi più letti e più temuti al mondo. Più letti perché le sue parole parlano di vita, di umanità, di solidarietà, di amore, di compassione, di tenerezza, di affettività e di complicità con le sorti dell?altro uomo. Più temuti, perché la sua lettura della Bibbia non parte dal principio dogmatico e dalle formule codificate dalla legge della Chiesa istituzione (sempre opinabile), ma cerca di bruciare le distanze per arrivare al cuore di Gesù e alle sorgenti della fede. Drewermann tenta questo esperimento con gli strumenti della psicanalisi, con lo studio dell?inconscio, con l?approccio più affettivo e meno cerebrale. Insomma, ci troviamo di fronte a un prete sui generis, potremmo dire, apripista di una nuova teologia psicanalitica, affascinante comunicatore di un pensiero critico, che non accetta passivamente il diktat religioso impaludato di categorie razionali. Abbiamo intervistato Eugen Drewermann alla fine di un suo intervento sul tema ?salvezza e guarigione? tenutosi a Collalbo sul Renon (Bolzano).

Eugen Drewermann I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Eugen Drewermann?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Eugen Drewermann
Alle müssen den Krieg verlästern: "Die Klage des Friedens" 1517, übersetzt von Rudolf Liechtenhan - mit einem Vorwort von Eugen Drewermann: 21
Alle müssen den Krieg verlästern:
Das Wasser des Lebens. Von einem Neuanfang in Gottes- und in Menschenliebe: Grimms Märchen tiefenpsychologisch gedeutet. Erstinterpretation
Das Wasser des Lebens. Von einem Neuanfang in Gottes- und in Menschenliebe: Grimms Märchen tiefenpsychologisch gedeutet. Erstinterpretation
Aus der Liebe leben - Ein Gespräch mit Heribert Körlings über Leben und Tod: Eugen Drewermann antwortet jungen Menschen
Aus der Liebe leben - Ein Gespräch mit Heribert Körlings über Leben und Tod: Eugen Drewermann antwortet jungen Menschen
God, waar bent U?
God, waar bent U?
Nur durch Frieden bewahren wir uns selber: Die Bergpredigt als Zeitenwende
Nur durch Frieden bewahren wir uns selber: Die Bergpredigt als Zeitenwende
Ãœber die Unsterblichkeit der Tiere. Ãœber die Verwandtschaft allen Lebens: Zwei Essays
Ãœber die Unsterblichkeit der Tiere. Ãœber die Verwandtschaft allen Lebens: Zwei Essays
Richtet nicht!: Strafrecht & Christentum Bd. 3
Richtet nicht!: Strafrecht & Christentum Bd. 3
Die sieben Tugenden
Die sieben Tugenden

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana