Biografia Eugen Drewermann |
|
Eugen Drewermann è uno dei teologi più letti e più temuti al mondo. Più letti perché le sue parole parlano di vita, di umanità, di solidarietà, di amore, di compassione, di tenerezza, di affettività e di complicità con le sorti dell?altro uomo. Più temuti, perché la sua lettura della Bibbia non parte dal principio dogmatico e dalle formule codificate dalla legge della Chiesa istituzione (sempre opinabile), ma cerca di bruciare le distanze per arrivare al cuore di Gesù e alle sorgenti della fede. Drewermann tenta questo esperimento con gli strumenti della psicanalisi, con lo studio dell?inconscio, con l?approccio più affettivo e meno cerebrale.
Insomma, ci troviamo di fronte a un prete sui generis, potremmo dire, apripista di una nuova teologia psicanalitica, affascinante comunicatore di un pensiero critico, che non accetta passivamente il diktat religioso impaludato di categorie razionali. Abbiamo intervistato Eugen Drewermann alla fine di un suo intervento sul tema ?salvezza e guarigione? tenutosi a Collalbo sul Renon (Bolzano).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Eugen Drewermann? Inserisci il link su zam.it
|