Biografia Ernst Wiechert |
|
Il 18 maggio 1887 nasceva a Forsthaus Kleinort nella Prussia Orientale, lo scrittore tedesco Ernst Wiechert.
Figlio di un guardaboschi, studiò a Königsberg e si dedicò all'insegnamento.
L'amara esperienza della prima guerra mondiale accentuò la sua tendenza a meditare sul dolore e sui valori religiosi.
I suoi romanzi, fra cui Il bosco (1922), Il lupo dei morti (1924), Ognuno, Storia d'un senza nome (1932), La serva di Jürgen Doskocil (1932), La vita semplice (1939), rappresentano anime solitarie alla ricerca dell'assoluto attraverso il contatto con la natura.
Scrisse anche raccolte di novelle, Il carro d'argento (1928), Il flauto di Pan (1930) e Novella pastorale (1935), ricche di lirismo.
La sua coraggiosa opposizione al regime nazionalsocialista gli valse l'arresto nel 1938 e l'internamento a Buchenwald, da dove uscì vivo ma minato e fortemente provato nel corpo e nell'animo: tale dolorosa esperienza fu poi rievocata nel libro Il bosco dei morti (1945), e ripresa in forma narrativa nel romanzo postumo Missa sine nomine (1950).
Nel 1948 si trasferì in Svizzera dove morì, a Uerikon nel Cantone di Zurigo, il 24 agosto 1950.
Spirito inquieto, profondamenete cristiano, pur al di fuori d'ogni confessione, Ernst Wiechert ha dato altissima testimonianza di impegno morale.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Ernst Wiechert? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|