Recensioni libri

Ernst Mach

Ernst Mach biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Ernst Mach
Ernst Mach
Modifica bioCronologia

Ernst Mach (1838-1916) Professore di fisica e poi di filosofia presso l?Università di Vienna. Esponente di maggior rilievo dell?indirizzo di pensiero denominato empiriocriticismo. In seguito ad un?accurata indagine sulla conoscenza scientifica, Mach giunge alla conclusione che l?essenza della scienza non è altro che la continuazione e il perfezionamento dell?adattamento biologico all?ambiente: essa è nello stesso tempo osservazione, cioè adattamento dei pensieri ai fatti, e teoria, vale a dire ricerca di coerenza dei pensieri tra di loro. Gli oggetti più elementari della scienza sono le sensazioni, alla cui analisi Mach dedica una grande attenzione. Egli rileva che non esiste una differenza qualitativa tra fatti fisici e fatti psichici, bensì soltanto una diversa prospettiva da cui questi vengono considerati (un colore, in riferimento alla fonte luminosa, è un fatto fisico; in riferimento alla modificazione della retina dell?occhio è un fatto psicologico). Tale prospettiva porta alla conclusione che non sono i corpi che producono le sensazioni, ma al contrario sono i complessi di sensazioni che danno origine ai corpi. Ciò vale sia per il concetto di corpo, che per quello di ?Io?. In questa ottica, la scienza non è altro che l?integrazione dell?esperienza, che nasce da un?esigenza di carattere economico, utilitaristico. Detta natura economica, e quindi non autenticamente conoscitiva, dei concetti e delle leggi scientifiche, è da intendere in due sensi: 1. Concetti e leggi sono ?segni? che descrivono sinteticamente, cioè classificano i fatti e quindi consentono di evitare che siano tenuti presenti e comunicati i singoli fatti, uno per uno. 2. La scienza sostituisce all?esperienza reale rappresentazioni o immagini, mediante le quali diventa più agevole maneggiare l?esperienza stessa. Mach rileva tuttavia che noi non riproduciamo mai i fatti nella loro totalità, ma ci limitiamo a quegli aspetti che sono importanti per noi, in relazione a un loro utilizzo in senso pratico. In questa riduzione operata dalla scienza, secondo Mach, sta la grande forza di essa, ma anche il suo lato debole, poiché costringe a sacrificare elementi o aspetti della realtà, secondo le necessità del momento.

Ernst Mach I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Ernst Mach?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Ernst Mach
Vierteljahrsschrift Für Wissenschaftliche Philosophie Und Soziologie; Volume 2
Vierteljahrsschrift Für Wissenschaftliche Philosophie Und Soziologie; Volume 2
Die Principien der Wärmelehre: Historisch-kritisch Entwickelt
Die Principien der Wärmelehre: Historisch-kritisch Entwickelt
The Science of Mechanics: A Critical and Historical Account of Its Development; Supplement to the third english edition
The Science of Mechanics: A Critical and Historical Account of Its Development; Supplement to the third english edition
Popular scientific lectures
Popular scientific lectures
Vierteljahrsschrift Für Wissenschaftliche Philosophie Und Soziologie; Volume 2
Vierteljahrsschrift Für Wissenschaftliche Philosophie Und Soziologie; Volume 2
Die Principien der Wärmelehre: Historisch-kritisch Entwickelt
Die Principien der Wärmelehre: Historisch-kritisch Entwickelt
Die Principien der Wärmelehre: Historisch-Kritisch Entwickelt (Classic Reprint)
Die Principien der Wärmelehre: Historisch-Kritisch Entwickelt (Classic Reprint)
History and Root of the Principle of the Conservation of Energy
History and Root of the Principle of the Conservation of Energy
Erkenntnis und Irrtum (Großdruck): Skizzen zur Psychologie der Forschung
Erkenntnis und Irrtum (Großdruck): Skizzen zur Psychologie der Forschung
Die Principien der Wärmelehre
Die Principien der Wärmelehre

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 02/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana