Biografia Eric Andersen |
|
Eric Andersen fa parte di quel gruppo di cantautori emersi nella calda scena del Greenwich Village degli anni Sessanta, tra cui Bob Dylan, Phil Ochs, Joan Baez, Tim Hardin, Buffy St. Marie, Dave Van Ronk e molti altri. La sua carriera comincia nel 1964, quando giunge proprio al Greenwich Village di New York, e dopo alcune esibizioni al Gerde's Folk City e al Gaslight Café viene recensito entusiasticamente sul New York Times. Poco dopo firma il suo primo contratto con l'etichetta Vanguard con cui realizza nel 1965 il suo disco d'esordio che lo propone come figura primaria della scena cantautorale americana. La sua Thirsty Boots diviene uno degli inni del Movimento dei Diritti Civili americano. Tutti i suoi album vengono accolti con entusiasmo dalla critica, che ha sempre lodato la sua vena poetica ed evocativa, specialmente nell'album Blue River 1972, il suo maggior successo commerciale, in cui partecipa anche Joni Mitchell. A partire dagli anni Ottanta Andersen si è trasferito in Norvegia, continuando a tenere tournée negli Stati Uniti, dove nel 1989 ha realizzato il disco Ghosts Upon The Road. Negli anni Novanta ha dato vita a un gruppo di successo The Trio composto dal cantante norvegese Jonas Fjield e dal componente del gruppo The Band Rick Danko. Canzoni di Andersen sono state incise negli anni da artisti come John Denver, Judy Collins, Blues Project, Grateful Dead, Linda Ronstadt, Fairport Convention e Joan Baez.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Eric Andersen? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|