Scrittori presenti: 21096
Menu
|
Biografia Eric-Emmanuel Schmitt |
|
Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Lyon nel 1960; figlio di due sportivi, ha preferito da subito gli studi letterari e si è diplomato al Conservatorio di Lione. Laureato all’Ecole Normale Supérieure d’Ulm a Parigi, ed aggregato di Filosofia nel 1983, appassionato di letteratura e di musica, Schmitt divideva il suo tempo fra i suoi corsi di filosofia e numerose letture. È dopo un viaggio nel deserto di Hoggar, dove l’autore racconta di aver vissuto un’esperienza unica, che decide di mettersi a scrivere. Nel 1991, il suo primo lavoro, La Nuit des Valognes, incontra un successo immediato. Schmitt s’impone come autore di successo nel 1993 con Le Visiteur, incontro improbabile fra Freud e Dio. Questa opera ottiene tre Molières nel 1994. Da allora ha scritto otto opere, tutte di grande successo, come Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Piccoli crimini coniugali. La maggior parte delle opere sono tradotte all’estero e l’autore ha una fama internazionale. Molti suoi libri sono poi stati oggetto di trasposizioni cinematografiche. Jean-Paul Belmondo, Alain Delon, Omar Sharif, tra gli altri, hanno accettato con piacere di recitare nei ruoli dei suoi personaggi. Sono del 1997 un ritratto di Diderot e i romanzi La Secte des Egoistes e L’Evangile selon Pilate. Schmitt ha anche tradotto delle opere liriche. Premiato dall’Académie Française nel luglio 2001 con il Grand Prix du théâtre per l’insieme del suo lavoro, Schmitt è l’autore di teatro contemporaneo più rappresentato del momento. Per le edizioni e/o sono in preparazione i romanzi Milarepa, La part de l’autre e Lorsque j’étais une oeuvre d’art.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Eric-Emmanuel Schmitt? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|