Recensioni libri

Enrico Ferri

Enrico Ferri biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21106

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Enrico Ferri
Enrico Ferri
Modifica bioCronologia

Per le sue qualitŕ di caposcuola e di maestro, Enrico Ferri (1856-1929) ricopre senz’altro una posizione considerevole all’interno delle scienze criminologiche. Docente brillante, portavoce efficace di convinzioni scientifiche e artista della parola, seppe tradurre nei propri studi scientifici, nelle orazioni, nella pratica forense, nell’attivitŕ politica, nei continui viaggi e contatti intercontinentali nonché nei suoi rapporti con le piů eminenti figure della cultura italiana dell’epoca, le diverse concezioni sulla genesi del delitto, cercando di armonizzare le componenti biologiche con i coefficienti fisici ed ambientali. In un momento in cui diatribe, polemiche e dissidi profondi che parevano insanabili si sviluppavano e si alimentavano nella contrapposizione tra responsabilitŕ morale e responsabilitŕ legale, tra tutela giuridica e difesa sociale, Ferri si pose quale figura centrale all’interno del dibattito, consapevole di quale fosse il seguito di studenti e studiosi che affollavano l’aula universitaria in cui lui, “il maestro”, insegnava. Lo sforzo di amalgamare diverse discipline lo condusse a plasmare e teorizzare la confluenza di psiche, temperamento e costituzione nel tramite dei fattori fisici, ambientali e sociali, per una convergente sociologia criminale.

Enrico Ferri I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Enrico Ferri?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Enrico Ferri
The Positive School Of Criminology
The Positive School Of Criminology
Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.
Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.
Les criminels dans l'art et la littérature: Les représentations artistiques et littéraires des serial killers, tueurs et assassins en série, psychopathes et autres criminels
Les criminels dans l'art et la littérature: Les représentations artistiques et littéraires des serial killers, tueurs et assassins en série, psychopathes et autres criminels
The Positive School of Criminology
The Positive School of Criminology

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore č un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivitŕ di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 25/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana