Recensioni libri

Emilio De marchi

Emilio De marchi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Emilio De marchi
Emilio De marchi
Modifica bioCronologia

Emilio De Marchi nacque a Milano nel 1851, in una modesta e numerosa famiglia. Pur essendo rimasto orfano di padre assai giovane, riuscì tuttavia a terminare gli studi, laureandosi in Lettere nel 1874. Fino al 1890 fu insegnante di liceo, poi ottenne la libera docenza in stilistica presso l’Accademia Scientifica e Letteraria di Milano. L’ambiente letterario milanese del secondo Ottocento era dominato dalle esperienze della Scapigliatura e De Marchi non ne fu immune; ben presto, però, la sua vena letteraria acquistò una coloritura più personale, volgendosi verso un meditato recupero della scrittura di stampo manzoniano, unito a un deciso intento naturalistico. I suoi primi romanzi, Tra gli stracci, Il signor dottorino e Due anime in un corpo vennero pubblicati a puntate su periodici e quotidiani, tra il 1876 e il 1877: nell’ultimo dei tre, De Marchi comincia timidamente a sperimentare quel genere giallo, al quale si volgerà con maggior decisione nella sua opera successiva, Il cappello del prete (1887), vero e proprio noir di ambientazione partenopea, con sottili tratti di umorismo e un gusto assai vivace nella rappresentazione dei personaggi. Il capolavoro di De Marchi rimane comunque Demetrio Pianelli (1890), romanzo che mette in scena un protagonista mediocre, la cui esistenza, tutta costruita sulla modestia e il buon senso, non può che risolversi in una sconfitta finale, sul piano sia sociale sia personale: solo la coscienza della propria integrità potrà addolcire una vicenda diversamente molto triste ed amara. Nella trasposizione televisiva del romanzo, il personaggio di Demetrio verrà magistralmente interpretato da Paolo Stoppa, che darà il suo volto di eterno sconfitto alla figura creata da De Marchi. De Marchi scrisse altri quattro romanzi: Redivivo (1894), cui Pirandello si ispirò per la trama de Il fu Mattia Pascal, Arabella (1888), Giacomo l’idealista e Col fuoco non si scherza (1900); scrisse inoltre testi teatrali e poesie, nonché antologie ad uso didattico per la gioventù, segno della sua fede in una letteratura al servizio dell’educazione del popolo. Morì a Milano, appena cinquantenne, nel 1901.

Emilio De marchi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Emilio De marchi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Emilio De marchi
Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Citologia istologia
Citologia istologia
Infección Respiratoria Hospitalaria
Infección Respiratoria Hospitalaria
CASOS CLINICOS EN NUTRICION ENTERAL CON SUPLEMENTACION ORAL
CASOS CLINICOS EN NUTRICION ENTERAL CON SUPLEMENTACION ORAL
Il cappello del prete
Il cappello del prete
Objectif BTS MCO (1re et 2e années) - Toutes les épreuves, examen 2024
Objectif BTS MCO (1re et 2e années) - Toutes les épreuves, examen 2024
Autismo, video modeling e realtà aumentata. Itinerari inclusivi per un'educazione di qualità. Con app
Autismo, video modeling e realtà aumentata. Itinerari inclusivi per un'educazione di qualità. Con app
Il cappello del prete
Il cappello del prete

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana