Recensioni libri

Ellery Queen

Ellery Queen biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Ellery Queen
Ellery Queen
Modifica bioCronologia

Come notò Oreste Del Buono, il 1929 è un anno di grazia per la letteratura gialla. È l'anno in cui nascono Sam Spade e il commissario Maigret. È l'anno che vede alla ribalta della narrativa poliziesca una nuova firma destinata a una lunga e fortunata carriera: Ellery Queen, pseudonimo dietro il quale si sono nascosti per anni i due cugini Frederic Dannay e Manfred B. Lee (ma anche questi sono pseudonimi...). Ed è infine l'anno del debutto - in Roman Hat Mystery - di un nuovo personaggio, Ellery Queen, appunto, che porta lo stesso nome del suo creatore. Ellery ha un padre col quale spesso lavora, l'ispettore Richard Queen della Squadra Omicidi di New York, un poliziotto abile ed esperto, stimato da colleghi e superiori; è modesto ma anche capace di imporsi; fiuta abitualmente tabacco e possiede una ricca collezione di tabacchiere antiche. Ellery fa lo scrittore di romanzi gialli e iI suo interesse per il crimine Io porta spesso a collaborare con l'ispettore in casi particolarmente difficili. A differenza del padre, piuttosto basso di statura, Ellery è alto, atletico, e non si direbbe un intellettuale, un bibliofilo: oltre a tutto (almeno nei libri, alla tv...) porta degli anacronistici occhiali a pince-nez che continuamente aggiusta, toglie, pulisce, rimette. Forse è per questo insolito mix che viene considerato fascinoso dalle donne, e probabilmente è lui stesso che ha studiato questa immagine insolita e accattivante, anche se non lo ammetterebbe mai. Ellery, che fin dagli esordi è stato definito l'erede di Sherlock Holmes (l'ennesimo!), ha una mente deduttiva ed analitica, ma, naturalmente, dotata di fantasia ed intuizione: non solo per risolvere brillantemente i casi criminali, ma anche per riuscire gradevole al pubblico. Il rapporto padre - figlio è raccontato in modo piuttosto tradizionale (qualche volta litigano, ma poi, al momento di smascherare il cattivo di turno, sono in perfetta sintonia), e addirittura i due abitano sotto lo stesso tetto, insieme a Djuna, il cameriere meticcio. Nel 1966 Ellery Queen vivrà una delle sue avventure più affascinanti: viene in possesso di un manoscritto sconosciuto del dottor Watson in cui si narra di come Sherlock Holmes abbia scoperto l'identità di Jack lo Squartatore! Fra gli innumerevoli libri in cui si riprende il personaggio di Conan Doyle, questo A Study in Terror (Uno studio in nero) è sicuramente uno dei migliori. Dal libro due film: Sherlock Holmes: notti di terrore (A Study in Terror, GB 1965, di James Hill, con John Neville, Anthony Quayle, Robert Morley) e Assassinio su commissione (Murder by Decree, GB 1979, di Bob Clark, con Christopher Plummer, Donald Sutherland, James Mason, Geneviève Bujold).

Ellery Queen I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Ellery Queen?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Ellery Queen
The Adventures of Ellery Queen
The Adventures of Ellery Queen
Dieci incredibili giorni
Dieci incredibili giorni
The Spanish Cape Mystery
The Spanish Cape Mystery
The Murderer is a Fox
The Murderer is a Fox

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana