Recensioni libri

Edoardo Raspelli

Edoardo Raspelli biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Edoardo Raspelli
Edoardo Raspelli
Modifica bioCronologia

Edoardo Raspelli è definito da molti il critico gastronomico più severo d’Italia. E' infatti una persona estremamente franca; la sua sincerità gli ha però procurato più di venti querele da propietari di ristoranti e produttori di vino. La sentenza finale è stata sempre la stessa: "Assolto, per aver svolto correttamente il diritto-dovere di cronaca e critica." Dal 1995 il suo nome appare nel Who's Who in Italy. Questa sua celebrità ha fatto sì che la Reale Mutua Assicurazioni abbia stipulato per lui un'assicurazione unica al mondo: il gusto e l' olfatto di Mr. Raspelli sono coperti per la cifra di 1 Miliardo di Lire. A ragione lo si può chiamare "l'uomo dal palato d'oro". La grande passione che è alla base del suo lavoro lo porta anche a compiere imprese estremamente curiose. Ad esempio più di dieci anni fa riuscì a farsi assumere in incognito come cameriere in un albergo della Riviera Romagnola. Scrive sul Corriere della Sera ancora ragazzino diventando giornalista professionista nel 1973. All’esordio della sua carriera si occupa prevalentemente di cronaca seguendo gli avvenimenti che segnano gli "anni di piombo". Decide di specializzarsi in gastronomia e difesa del consumatore dedicandosi per quattro anni insieme con Gault e Millau alla realizzazione della Guida d’Italia pubblicata dall’Espresso. Con Anna Bartolini (vice presidente dell’Ufficio Consumatori C.E.E.) conduce la trasmissione televisiva La Buona Tavola, su Rai Due conduce con Carla Urban il programma di educazione alimentare Star bene a tavola ideato da Nichi Stefi, e collabora al programma di Leda Zaccagnini Il Buongiorno di Radio 2. Con Simona Marchini, Piero Badaloni e Staffan De Misurata conduce per una sola edizione il programma Piacere Rai Uno. Nel frattempo Raspelli festeggia i vent’anni di critica enogastronomica e l’Enoteca Regionale del Barolo decide di rendergli omaggio dedicandogli il Barolo dell’annata 1991. Per 4 anni rimane consigliere comunale alla cultura ai giovani di Bresso, un paesino in provincia di Milano. L’Università di Friburgo, su invito degli istituti italiani di Cultura e la Facoltà di Scienze Politiche della Cattolica di Milano lo reclama per parlare della ristorazione e la cucina italiana di oggi e sulla critica gastronomica. Per chi è interessato alle sue critiche su ristoranti e alberghi o su modelli alimentari può trovarle sul quotidiano La Stampa o sui periodici come Lo Specchio, Papillon e La Circolare di Raspelli. Dal 1996 cura e supervisiona la Guida dei Ristoranti d’Italia dell’Espresso firmando anche la rubrica Il Goloso dello stesso settimanale. Ha una rubrica settimanale sul TG2 Rai. Con il fotografo Evaristo Fusar prepara un ricettario sui grandi piatti italiani a cura del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, inoltre da anni e coautore con Suor Germana della famosa Agenda che ogni anno è un vero best seller. Nel 1999 Raspelli è ospite nella trasmissione Fenomeni di Piero Chiambretti che ha richiesto una sua comparsa anche nel suo ultimo film Attualmente conduce Melaverde-3T su Rete 4.

Edoardo Raspelli I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Edoardo Raspelli?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Edoardo Raspelli
A bordo di un arcobaleno
A bordo di un arcobaleno

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana