Recensioni libri

Edith Bruck

Edith Bruck biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21094

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Edith Bruck
Edith Bruck
Modifica bioCronologia

E' nata in un villaggio ungherese ai confini dell'Ucraina da una famiglia di ebrei poverissimi. Sopravvissuta ai campi di sterminio dov'era stata condotta bambina, si è stabilita in Italia nel 1954. Opere pubblicate da Lerici, Guanda, Longanesi, Marsilio, Bompiani. "Ridotta davvero all'osso, allo scheletro di se stessa, modellata - si direbbe - più sui vuoti che sui pieni, più sul passivo che sull'attivo dell'esistenza, la poesia di Edith Bruck comunica tuttavia al lettore un senso di singolare e struggente letizia […]. Semplicemente, le mancanze intorno alle quali la Bruck costruisce (così come si costruisce una forma solida a partire dalla cavità di uno stampo) il suo piccolo canzoniere non ci appaiono mai subite, e nemmeno accettate (e tanto meno masochisticamente esibite), ma sempre in qualche modo conquistate, cioè, in ultima analisi, trasformate in valori, non importa (o importa moltissimo, invece…) quanto sofferti e dolorosi, quanto "pagati cari". Ed ecco, allora, che quella che potrebbe essere una patetica cantilena di rimpianti e di offese si muta, per via di sottili vibrazioni, di quasi impercettibili soprassalti della voce, in un sommesso, amaro, dissonante inno alla gioia: la gioia di essere sola e viva con la propria pena, con la propria divorante, eccitante nostalgia, con l'orrore e la tenerezza dei propri ricordi. (dalla quarta di copertina del libro di Edith Bruck, "In difesa del padre", Guanda,1980). C'è chi colleziona farfalle / e chi colleziona medaglie / chi denaro chi francobolli / c'è chi costruisce armi / chi le usa / chi lavora se c'è lavoro / c'è chi si perde dietro un amore / vincendo una vita. C'è il mare / c'è la montagna / l'aria sa di ginestra / le stanze di pulito / c'è di tutto / e tutto è tuo / non sei mai stata / tanto ricca / e così sola. Nascere per caso / nascere donna / nascere povera / nascere ebrea / è troppo / in una sola vita. Che mi vengano pure malattie e sciagure / che i giorni non siano meno faticosi / che esistano pure le brutture / che guadagnare il tozzo di pane / non sia più facile / tutto va bene / purché iddio che non c'è / (ho sempre meno paura a dirlo) / mi conservi fino alla fine / la nostalgia di te. Vivere qui o altrove / è lo stesso / quello che conta / quello che tiene in vita / non è legato a un luogo / un paese vale l'altro. / Gli amici non mancano / perché non ci sono / i pochi rimasti / sono presi nel vortice / dell'infelicità propria. Il potere non s'addice / alla donna / la imbruttisce / la deforma / la maschilizza / la ingoffa / la rende feroce / da far paura. Crescono come selvaggi dicevi / senza Dio / senza un padre come si deve / senza un tozzo di pane / senza istruzione / senza futuro / povere figlie mie, / se sarete oneste ubbidienti / buone e pure / troverete qualcuno / che non bada alla dote / siete belle / siete più belle / delle figlie / del commerciante in legname / anche di quelle grasse / di Roth il riccone, / se non sarete schizzinose / e non pretenderete di scegliere / perché non ve lo potete permettere / la speranza di sistemarvi c'è. A occhi asciutti / a stomaco pieno / in una casa di proprietà / con un lavoro autonomo / tra donne che gridano forte / tra uomini spaventati / è la mia ora / e non so più viverla.

Edith Bruck I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Edith Bruck?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Edith Bruck
Il sogno rapito
Il sogno rapito
I frutti della memoria. La mia testimonianza nelle scuole
I frutti della memoria. La mia testimonianza nelle scuole
Bloccato dal bel tempo. Memoir di un medico perplesso
Bloccato dal bel tempo. Memoir di un medico perplesso
I sogni interrotti: Album dei bimbi dei kibbutz
I sogni interrotti: Album dei bimbi dei kibbutz
Assalto a San Lorenzo. La prima strage del fascismo al potere
Assalto a San Lorenzo. La prima strage del fascismo al potere
Può la Chiesa fermare la guerra? Un'inchiesta a sessant'anni dalla «Pacem in terris»
Può la Chiesa fermare la guerra? Un'inchiesta a sessant'anni dalla «Pacem in terris»
Signora Auschwitz. Il dono della parola
Signora Auschwitz. Il dono della parola
Lost Bread
Lost Bread
Je te laisse dormir
Je te laisse dormir
Le Pain perdu
Le Pain perdu

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 31/03/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana