Recensioni libri

Daniele Picciuti

Daniele Picciuti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Daniele Picciuti
Daniele Picciuti
Modifica bioCronologia

Daniele Picciuti Nasce a Roma nel gennaio del 1974 e inizia fin da piccolo a esplorare il mondo della fantasia inventandosi storie incredibili in cui fa muovere personaggi noti dei cartoons dell’epoca. Crescendo si diploma in ragioneria, ma la sua passione resta la scrittura. Tra le sue letture più assidue ci sono i romanzi di Stephen King, Peter Straub e Dean R. Koontz, da cui a un certo punto si distacca innamorandosi del fantasy dei giochi di ruolo. Da lì a romanzi come Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, il passo è breve. È in questo momento che inizia a costruire il Khalan, mondo fantasy in cui ambienterà la maggior parte dei suoi futuri scritti. Tra il 1997 e il 2000 partecipa al Premio Letterario Courmayeur del Fantastico, piazzandosi sempre tra i dieci finalisti, sia con racconti fantasy che di fantascienza; in particolare nel 2000, anno di chiusura del Premio, ottiene il quinto, il sesto e il settimo piazzamento rispettivamente con Il sangue delle tenebre (racconto horror sui vampiri), Il lato oscuro (racconto fantasy) e I cancelli del buio (anch’esso un fantasy). Nel biennio 2002-2003 frequenta il Corso di Scrittura Creativa Centro Lab di Roma, tenuto dai docenti Lidia Ravera (per la scrittura), Roberto Dal Prà (sceneggiatura del fumetto), Laura Ippoliti e Andrea Purgatori (sceneggiatura cinematografica). Nel biennio 2003-2004 segue il Laboratorio di Sceneggiatura SACT, curato da Faliero Rosati. Chiusa questa parentesi, torna a dedicarsi alla scrittura: una rielaborazione del racconto I cancelli del buio lo porta nel 2005 a pubblicare il suo primo romanzo: I lupi della bruma, edito da Seneca Edizioni. Nel 2008 inizia una collaborazione con la e-zine Art-Litteram per la quale redige articoli di vario genere, scrive recensioni di opere di autori esordienti a cui spesso unisce delle interviste. Nello stesso anno, il racconto Eco viene selezionato nella Rassegna d’Arte e Letteratura “RaccontArti”, a cura di Artefatto Onlus in occasione dell’Anno Europeo del Dialogo Interculturale 2008. Nel 2009 inizia a collaborare in qualità di articolista anche con Terre Di Confine, rivista su web che si occupa di fantasy, fantascienza, horror e mistero. Nella vita privata è sposato e ha una bambina; ama i cani e per questo fa volontariato da dieci anni presso l’Associazione Animalista Quintomondo. Attualmente sta seguendo un corso per diventare Educatore Cinofilo con Approccio Cognitivo-Zooantropologico e ha in cantiere diversi progetti letterari.

Daniele Picciuti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Daniele Picciuti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Daniele Picciuti
Il rogo delle bambine. La tragedia del lavoro dimenticata di Rocca Canavese
Il rogo delle bambine. La tragedia del lavoro dimenticata di Rocca Canavese
Astor Piazzolla. The Father of the Nuevo Tango: Chronology, Works, and Annotated Discography
Astor Piazzolla. The Father of the Nuevo Tango: Chronology, Works, and Annotated Discography

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 02/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana