Biografia Condillac Etienne Bonnot De |
|
Etienne Bonnot de Condillac (1715-1780) nacque a Grenoble (Francia) il 30 settembre 1715, terzogenito del visconte di Mably, Gabriel Bonnot, e di Catherine de La Coste, il cui primogenito era il filosofo (e omonimo del padre) Gabriel Bonnot de Mably (1709-1785). A causa della sua salute particolarmente cagionevole, C. ebbe uno sviluppo intellettuale molto ritardato (riuscì ad imparare a leggere a soli 12 anni): poté in ogni modo studiare come seminarista a Saint Suplice a Parigi, e successivamente all'università della Sorbona, dove si laureò in teologia. Nel 1740 egli divenne sacerdote e fu nominato Abate di Mureaux. Era in ogni caso già Abate di Condillac, grazie all'acquisto del rispettivo territorio fatto da suo padre nel 1720.
Tuttavia C. non si dedicò mai alle attività pastorali, bensì agli studi letterari e filosofici, entrando in contatto con i principali illuministi dell'epoca: Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), Denis Diderot (1713-1784), Jean d'Alembert (1717-1783) e Voltaire [pseudonimo di Francois Marie Arouet (1694-1778)]. A questo periodo risalgono i suoi principali lavori filosofici:
Essai sur l'origine des connaissances humaines (Saggio sull'origine delle conoscenze umane) del 1746, una rielaborazione dell'Essay concerning human understanding (Saggio sull'intelletto)
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Condillac Etienne Bonnot De? Inserisci il link su zam.it
|