Biografia Clirim Muca |
|
Clirim Muca, scrittore e poeta, nato in Albania da una famiglia di poveri contadini nel 1965, passa la sua infanzia e la giovinezza a Cerme – Lushnje, dove compie i suoi studi di scuola superiore. Nel 1990 lo Stato e il Partito del lavoro gli concedono il diritto di continuare gli studi universitari alla facoltà di Agronomia a Tirana. Nel 1991 decide di scappare all’estero passando per la Grecia e la ex Jugoslavia, a piedi, in pullman e in treno, fino a giungere in Italia, dove passa cinque lunghi anni di clandestinità. Riuscito ad ottenere la regolarizzazione della sua permanenza in Italia, vive e lavora prima a Milano e poi in Toscana, dove, insieme alla moglie, gestisce un piccolo albergo a Castiglioncello, in provincia di Livorno. Poeta, scrittore, drammaturgo e infine editore, si ritiene un perfetto autodidatta. Il suo primo libro "Tani gjerave u jap nje kuptim te ri" raccoglie versi in lingua albanese. "Milano –Tirana senza ritorno" viene scritto insieme al poeta italiano Alberto Figliolia; le poesie vengono presentate con testo a fronte in albanese. Altri componimenti in versi sono: "Da oltre il mare", "Grido", "Ombre sul mondo", "Naufrago a Cerme" e "L’animale triste" tutti in lingua italiana. Di narrativa sono invece "I racconti della terra dimenticata" e "Cento e una favola. Per la rappresentazione teatrale ha scritto "Il delirio di Adrasto e altri drammi", testi godibili anche nella semplice lettura. Poeta prolifico, subisce infine il fascino degli haiku e s’innamora perdutamente del genere: ha già pronte quattro raccolte di cui:"Fango di strada" è la prima, di prossima uscita.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Clirim Muca? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|