Recensioni libri

Cesare Fiori

Cesare Fiori biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Cesare Fiori
Cesare Fiori
Modifica bioCronologia

Cesare Fiori è Professore Associato per il settore scientifico “Chimica dell'ambiente e dei beni culturali” alla Facoltà di Conservazione dei Beni Cultuali dell'Università di Bologna, sede di Ravenna, dal 1 ottobre 2000. Attualmente è docente degli insegnamenti di “Conservazione e trattamento dei materiali”, nel corso di laurea di primo livello, e di "Tecniche per la conservazione dei mosaici", nel corso di laurea magistrale in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Archeologici, presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, e dell'insegnamento di “Conservazione dei Materiali Lapidei” nel corso di laurea di primo livello in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali della Facoltà di Scienze Matematiche, fisiche e Naturali, della stessa Università. Laureato in Scienze Geologiche (con lode) nel 1971 presso l'Università di Bologna. Borsista C.N.R. nel periodo 1972-1975. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Mineralogia nel 1987. Ricercatore del Cosiglio Nazionale delle Ricerche presso l'Istituto di Ricerche Tecnologiche per la Ceramica (C.N.R.-IRTEC) di Faenza (RA) nel periodo 1975-2000. Ha raggiunto nel C.N.R. la qualifica di Primo Ricercatore da 1 giugno 1988. Tra gli incarichi coperti nel C.N.R. è stato responsabile del reparto “Ceramici Classici”, di ricerche e di unità operative di “Progetti Finalizzati” e direttore di redazione della rivista di tecnologia ceramica Ceramurgia (ruolo ricoperto anche attualmente). E' stato responsabile della sede di Ravenna dell'IRTEC, nel periodo 1991-2000, nell'ambito della collaborazione fra C.N.R.-IRTEC e Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici delle province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini. Dal 1991 al 2000 ha svolto incarichi di docenza presso: Accademia di Belle Arti di Ravenna, Scuola per il Restauro del Mosaico di Ravenna, il C.F.P. “Albe Steiner” di Ravenna, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna. E' stato direttore del Centro di Coordinamento Promozionale del Mosaico di Ravenna da giugno 1991 a maggio 1994 e membro del consiglio di amministrazione dello stesso Centro dal 1994 al 1997. Ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio del Corso di Diploma per Operatore dei Beni Culturali, della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università di Bologna, per il triennio accademico 2000/2001-2002/2003. Docente di master universitari di I livello in “Studio e restauro di materiale archeologico” (2004 e 2005) e in “Scienza e conservazione dei materiali nei beni culturali” (2003 e 2004). Responsabile di varie ricerche e autore/coautore/curatore di oltre 200 articoli tecnico-scientifici, 22 monografie, 4 brevetti e relatore/correlatore di tesi di laurea.

Cesare Fiori I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Cesare Fiori?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana