Recensioni libri

Carrie Fisher

Carrie Fisher biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Carrie Fisher
Carrie Fisher
Modifica bioCronologia

Carrie Frances Fisher (Beverly Hills, 21 ottobre 1956) è un'attrice, sceneggiatrice e scrittrice statunitense. Nata a Beverly Hills, California, figlia del cantante Eddie Fisher e dell'attrice Debbie Reynolds. Todd Fisher è suo fratello minore. Sue sorelle sono le attrici Joely Fisher e Tricia Leigh Fisher, figlie da parte di madre di Connie Stevens. Quando aveva solo due anni, i suoi genitori divorziarono e suo padre sposò Elizabeth Taylor. Carrie Fisher crebbe con l'idea di seguire le orme dei suoi famosi genitori. Cominciò a farsi notare stando con sua madre a Las Vegas all'eta di 12 anni. Frequentò la Beverly Hills High School, ma abbandonò gli studi per diventare un'attrice. La sua prima apparizione nel mondo dello spettacolo avvenne con l'interpretazione del ruolo di una debuttante e ballerina nel revival di Broadway Irene (1973) facendo la parte della madre. Successivamente si iscrisse alla Central School of Speech and Drama di Londra, dove rimase per 18 mesi. Il suo primo ruolo in un film fu nella commedia della Columbia Shampoo (1975) assieme a Warren Beatty, Julie Christie, e Goldie Hawn, con Lee Grant, e Jack Warden. Nel 1977 interpretò l'indimenticabile personaggio della Principessa Leila, (Leia nell'originale inglese), nel classico della fantascienza di George Lucas Guerre Stellari, con Mark Hamill, Harrison Ford, Peter Cushing e Alec Guinness. La saga di Guerre Stellari fu un successo mondiale che la rese famosa in tutto il mondo. La Principessa Leila negli Stati uniti divenne un trionfo del merchandising; c'erano (e ci sono tutt'ora, tra i collezionisti, anche in Italia) bamboline di plastica (altrimenti dette action figures) diffusissime nei negozi di giocattoli. La Fisher ha spesso scherzato sul fatto che è stata la Principessa Leila e non lei a divenire famosa, che il caso aveva fatto somigliare a Carrie. In quel periodo, nei tardi anni '70, la Fisher fu vittima dell'abuso di droga. Interpretò nuovamente la Principessa Leila nel film per la tv del 1978 The Star Wars Holiday Special, in cui le sue "performance" di attrice vennero rovinate da un evidente stato di dipendenza dalla droga. Il problema divenne di una tale importanza che fu quasi licenziata in tronco durante le riprese di The Blues Brothers (1980) poiché l'abuso di droghe e alcol l'aveva resa incapace di riuscire a portare a termine una singola scena. Fatto il punto della sua situazione, decise di curarsi e si iscrisse alla Narcotics Anonymous e alla Alcolisti Anonimi. A Broadway interpretò Iris in Censored Scenes From King Kong (1980). Ebbe nuovamente il ruolo della Principessa Leila in L'Impero colpisce ancora (1980), e nell'ultimo film della trilogia Il ritorno dello Jedi (1983), nel quale apparve in un abbigliamento che lasciava ben poco all'immaginazione. Tratto da Wikipedia

Carrie Fisher I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Carrie Fisher?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Carrie Fisher
In A Whole New Way: Undoing Mass Incarceration by a Path Untraveled: Undoing Mass Incarceration by a Path Untraveled
In A Whole New Way: Undoing Mass Incarceration by a Path Untraveled: Undoing Mass Incarceration by a Path Untraveled
Shockaholic
Shockaholic

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 28/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana