Recensioni libri

Carlo Riccardi

Carlo Riccardi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21068

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Carlo Riccardi
Carlo Riccardi
Modifica bioCronologia

Carlo Riccardi, nasce il 3 ottobre 1926 ad Olevano Romano. Terzo di otto figli, si trasferisce nel 1932 con la famiglia a Roma. Da giovanissimo lavora come ritoccatore in uno studio di foto-pittura. Il 1940 è l'anno della svolta professionale e l'inizio del suo percorso artistico come fotografo, infatti in quegli anni, conosce Saro Mirabella, amico e conterraneo del pittore Renato Guttuso; è in quegli studi e in quella atmosfera che comincia a scattare le sue prime foto. Si appassiona alla fotografia e Roma, palcoscenico particolarmente ricco di occasioni, presenze e situazioni, gli offre tutti gli spunti; è il periodo dei primi anni della Repubblica, del boom economico, del neorealismo, delle grandi produzioni hollywoodiane, della "Dolce Vita". Carlo Riccardi quegli anni li vive da protagonista fotografando tutti i personaggi famosi che sono passati per la città eterna: artisti, intellettuali, attori, re e regine. E lì in Via Veneto, Via Condotti, Piazza di Spagna, comincia l'avventura del primo "paparazzo" della Dolce Vita ma anche della documentazione di un'epoca. Sempre negli anni 50 apre la Galleria "Le scalette rosse" e crea la rivista "Vip". Nel 1951, lavora per il Giornale d'Italia e l'anno successivo per il Tempo. Riccardi può essere definito oltre che "l'uomo della camera oscura", anche " l'uomo dei sei Papi", in quanto, la sua maestria come fotoreporter lo ha portato ad immortalare sulla pellicola fotografica una esclusiva successione papale, da Pio XII a Paolo VI e Giovanni XXIII, da Papa Luciani fino a Giovanni Paolo II a Benedetto XVI. Carlo Riccardi non è solo fotografo, è anche il pittore che non si concede alla tela soltanto per hobby ma con la stessa passione e lo stesso entusiasmo con cui scatta le sue foto. Nel 1978, dopo l'elezione di Papa Wojtyla, Riccardi dipinge 25 quadri aventi per soggetto paesaggi e città polacche, quadri esposti in seguito nella chiesa romana di San Pio V, con la mostra " Cattedrali a Cracovia, omaggio al Papa", inaugurata dallo stesso pontefice. Particolarmente attento ai problemi sociali Riccardi viene nominato Segretario Generale del Sindacato degli Artisti aderenti alla CISL, carica che mantiene per quasi dieci anni. Nell'estate del 1986 Riccardi "incravatta" abusivamente con una tela lunga 100 metri, raffigurante gli aspetti più emblematici di Roma, la fontana di Piazza del Popolo. La "performance" del pittore romano dura solo poche ore perché i vigili urbani lo obbligano a rimuovere il suo capolavoro per mancanza di visti e autorizzazione. Nell'estate del 1987 Riccardi è protagonista di una originale iniziativa che realizza, con il patrocinio della Regione Lazio. Percorre 5000 chilometri per "incravattare" e "fasciare" con maxitele di 100-200-300 metri, rappresentanti in chiave essenzialmente lirica e non descrittiva aspetti e scorci di paesi, paesaggi e antichi monumenti di tutta Italia per richiamare l'attenzione alla responsabilità di tutti nei confronti della conservazione del patrimonio artistico. L'opera di fotografo di Carlo Riccardi si dipana lungo un arco di tempo lungo 60 anni, registra l'evolversi della vita sociale, politica e religiosa del Paese, ottiene apprezzamenti di pubblico e critica. Oggi Carlo Riccardi è un pensionato, con 5 by pass, attivo più che mai. Continua a scattare foto, quasi sempre per diletto e documentazione, e dipinge alternando gioiosamente, come ha sempre fatto, gli strumenti della sua arte: macchina fotografica e pennelli.

Carlo Riccardi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Carlo Riccardi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Carlo Riccardi
Rudimenti di autosoccorso
Rudimenti di autosoccorso
Verga tra scrittura letteraria e scrittura epistolare
Verga tra scrittura letteraria e scrittura epistolare
L'inutilità del giorno
L'inutilità del giorno
Le forme della follia
Le forme della follia
Los derechos humanos en el mar ante los desafíos de la transición ecológica y digital: 3
Los derechos humanos en el mar ante los desafíos de la transición ecológica y digital: 3
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Storia della colonna infame
Storia della colonna infame
La stele di Kaminia, gli Etruschi e l'isola di Lemno
La stele di Kaminia, gli Etruschi e l'isola di Lemno
Carpal Ligament Injuries and Instability: FESSH Instructional Course Book 2023
Carpal Ligament Injuries and Instability: FESSH Instructional Course Book 2023
Grosseto, le 100 meraviglie (+1)
Grosseto, le 100 meraviglie (+1)
Pathfinder 2 - Zeitalter dVO: Der Große Basar
Pathfinder 2 - Zeitalter dVO: Der Große Basar

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana