Biografia Carlo Lapucci |
|
Carlo Lapucci vive a Firenze dove insegna. Si è occupato di letteratura e tra le sue opere si segnalano: La pianura e altri racconti, Firenze 1974, Premio il Ceppo nuovo autore; L’erba inutile, Vallecchi 1982; Il battello del sale, Il Grifo 1991; L’uomo di vetro, Camunia 1992; Canzoniere dell’amore coniugale, Cappelli 1974, vasta indagine nella poesia italiana e straniera di tutti i tempi; Oibò! - Parodie e copie, Rossi 2000, premio Giusti per la satira. Ha studiato il problema della traduzione dirigendo la rivista «Le lingue del Mondo» e fondendo gli studi raccolti in Dal volgarizzamento alla traduzione, Valmartina 1983. Tra le opere di linguistica e tradizioni popolari si ricordano il Dizionario dei modi di dire della lingua italiana, Garzanti 1993; Fiabe toscane, Mondadori 1984; La Bibbia dei poveri, Mondadori 1985; Indovinelli italiani, Vallardi 1994. Nel 2006 per Le Monnier e nel 2007 per Mondadori è uscito il Dizionario dei proverbi italiani che raccoglie 25.000 proverbi, prima opera e studio generale sui detti italiani. Ha collaborato con case editrici e ha partecipato come esperto alla trasmissione di Radiodue La luna nel pozzo ed è stato l’autore delle serie I verdi giardini della memoria e Cose dell’altro mondo della stessa rete nazionale. Collabora a giornali e riviste tra cui «Il Sole 24 ore», «Toscana oggi», «La Nazione», «Studi piemontesi», «Erba d’Arno», «Il Caffè illustrato».
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Carlo Lapucci? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|