Recensioni libri

Carlo Carena

Carlo Carena biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Carlo Carena
Carlo Carena
Modifica bioCronologia

Carlo Carena, nato a Borgomanero nel 1925, laureato in Lettere all’Università di Torino, docente di Lettere italiane, latine, greche e di Storia dell’Arte nei Licei, assistente di Letteratura latina alla Facoltà di Lettere dell’Università di Torino. Ha tradotto e curato: presso Einaudi: Eschilo, Le tragedie (1956), Plutarco, Vite parallele (1958), Plauto, Le commedie (1975), Agostino, Le confessioni (1984, 2000) e La città di Dio (1992), Poeti latini della decadenza (1988), le Lettere di san Paolo (1990, 1999), Erasmo da Rotterdam, Il lamento della Pace (1990) e L’elogio della Follia (1997); nella collana del Classici latini e greci Utet: le Opere di Virgilio (1971); nella collana degli Scrittori greci e latini della Fondazione Valla: la Vita di Agostino di Possidio e alcune Vite parallele di Plutarco. Per l’edizione del bicentenario del Poligrafico dello Stato ha tradotto le Satire e le Epistole di Orazio (1994, 1997). Gli sono stati conferiti nel 1991 il Premio San Gerolamo, nel 1993 il Premo nazionale per la traduzione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, e il Premio Grinzane Cavour. Dirige la collana I classici dell’editore Dadò di Locarno. Sue sono le voci “Filologia” e “Rovina- Restauro” dell’Enciclopedia Einaudi. Suoi contributi si trovano fra l’altro negli Atti del convegno di Palermo su “La traduzione dei testi classici” del 1988, in quelli dei convegni ovidiani di Sulmona del 1989 e 1994; del XIX convegno di Bressanone sulla Palinodia (1991), e della fondazione Giorgio Cini di Venezia su Le metamorfosi del ritratto (Olschki, 2002). Inoltre nell’Omaggio a Gianfranco Folena (Editoriale Programma, 1993), e in Di fronte ai classici (Rizzoli, 2002). Collabora a “Humanitas”, “Lingua e letteratura”, “Paragone”, “Testo a fronte”, agli “Annali manzoniani” e al supplemento culturale di “Il Sole24ore”.

Carlo Carena I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Carlo Carena?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Carlo Carena
L'arte della politica
L'arte della politica
La natura nel mondo antico. Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane
La natura nel mondo antico. Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane
Inni natalizi. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Inni natalizi. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Paralleli ovvero similitudini. Testo latino a fronte
Paralleli ovvero similitudini. Testo latino a fronte
L'arte della medicina
L'arte della medicina

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana