Biografia Beniamino Finocchiaro |
|
La provincia, i personaggi e i palazzi nella memoria di un uomo che non ha voluto adeguarsi: Unità Popolare, il PSI, la RAI, la Camera, il Senato, il Tesoro, la Puglia, il suo Comune. Ricomposti con i ricordi del tempo passato o rivisitati con la sprezzante contestazione di oggi. E in questo ricostruire esperienze emergono i volti, si avvertono le presenze, spoglie di enfasi, dei maestri e degli amici, dei compagni: Salvemini, Parri, Calace, Codignola, Moro, Papalia, Craxi, Mancini, De Martino, Grassi, DeLuca, Principe, Martelli, Barbato. E degli uomini di paglia. Le parole, i gesti, gli errori, gli slanci che hanno dato senso alle stagioni di quasi una vita. Fai quel che devi, avvenga quel che può. Il modo peggiore per gestire un ruolo politico. Il più diretto per muoversi controcorrente. I giorni di Finocchiaro, vissuti senza coinvolgimento nei privilegi e nei compromessi, che costituiscono il nocciolo duro del potere arrogante di oggi.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Beniamino Finocchiaro? Inserisci il link su zam.it
|