Recensioni libri

Benedetto Vertecchi

Benedetto Vertecchi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Benedetto Vertecchi
Benedetto Vertecchi
Modifica bioCronologia

Benedetto Vertecchi nato a Cascia (PG) il 1° maggio 1944. Ha effettuato gli studi universitari a Roma, conseguendo con lode la laurea in filosofia nel 1968 presso la Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza". Titolare nel 1969 della borsa di studio "Paolo Rossi". Titolare nel 1970 di borsa di studio CNR. Nominato assistente ordinario di Pedagogia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università "La Sapienza" il 1° novembre 1970. Incaricato di Pedagogia presso l'Università di Sassari nell'a. a. 1974/75. Incaricato di Docimologia presso la Facoltà di Magistero dell'Università "La Sapienza" dall'a. a. 1975/6 all'a. a. 1979/80. Professore straordinario di Pedagogia presso l'Università di Ferrara negli a. a. 1980/81 e 1981/82. Preside della Facoltà di Magistero dell'Università di Ferrara nell'a. a. 1981/82. Chiamato alla cattedra di Teoria e storia della didattica della Facoltà di Magistero dell'Università "La Sapienza" di Roma dal 1° novembre 1982; è attualmente professore ordinario di Pedagogia sperimentale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dall'a. a. 1985/6 all'a. a. 1989/90. Direttore del Centro per la verifica dell'apprendimento di Ferrara dalla sua costituzione (1985) al 1994, quindi Direttore onorario. Direttore del Corso di perfezionamento in "Metodi della valutazione scolastica" dalla sua istituzione, nell'a. a. 1986/7; ha anche diretto i corsi in "Fondamenti di didattica", in "Complementi di didattica sperimentale", in "Didattica della lettura". Presidente del Centro Europeo dell’Educazione (CEDE) dal gennaio 1997, presso il quale sono stati istituiti il Servizio Nazionale per la Qualità dell'Educazione (maggio 1997) e l’Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato (settembre 1998). In seguito alla trasformazione del Cede in Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione, ne è stato nominato presidente, con decreto presidenziale. Ha tenuto tale carica fino al 4 settembre 2001, quando si è dimesso perché in disaccordo con le linee di politica scolastica del governo succeduto alle elezioni del maggio dello stesso anno. Direttore responsabile delle riviste "Istruzione a distanza" e "Cadmo". Direttore del Corso di perfezionamento in Valutazione formativa, sommativa e di sistema istituito nell’a. a. 2001-2002 presso l’Università Roma Tre, e dell’omonimo corso di master di secondo livello. Direttore delle collane editoriali "Laboratorio didattico" (Firenze, La Nuova Italia), "Classici dell'Educazione contemporanea" (La Nuova Italia), "Classici della pedagogia" (La Nuova Italia), "Biblioteca di Scienze dell'Educazione" (La Nuova Italia), "Materiali per la formazione degli insegnanti" (La Nuova Italia), "Mezzi e metodi per insegnare" (Firenze, Lisciani e Giunti), "La scuola dei maestri" (Napoli, Tecnodid), “La scuola della riforma” (Torino, Paravia), “Segni d’arte” (Roma, Seam), “Ricerche sperimentali. Monografie sull’educazione” (Milano, Franco Angeli).

Benedetto Vertecchi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Benedetto Vertecchi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Benedetto Vertecchi
Ripensare la scuola. Valutare per i tempi lunghi
Ripensare la scuola. Valutare per i tempi lunghi

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana