Recensioni libri

Azadeh Moaveni

Azadeh Moaveni biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Azadeh Moaveni
Azadeh Moaveni
Modifica bioCronologia

Ciononostante il ricordo del suo Paese è incancellabile, e sebbene ami quel senso di libertà e indipendenza che si respira tra le strade dell?Occidente, non riesce a soffocare la forte nostalgia che la lega all?Iran. Alla vigilia delle elezioni di Mahmoud Ahmadinejad, il «Time» la invia come corrispondente nella capitale iraniana per monitorare l?andamento del voto. L?arrivo a Teheran è sconvolgente. Azadeh subisce immediatamente l?impatto con uno stile di vita e una cultura che lei non conosce e non ricorda. Ma l?aria di casa non tarda a travolgerla con il suo carico di vecchi sapori, antiche abitudini che riprendono vita, visi familiari ritrovati dopo lungo tempo. Si rimette in contatto con l?amica Nasrine, giornalista anche lei, e comincia a respirare l?atmosfera locale. L?Iran si svela così ai suoi occhi di donna e giornalista: un incontro di tradizioni e di culture, nel quale convivono etnie diverse e orientamenti politici e religiosi opposti. Accanto ai fondamentalisti ora al potere fioriscono ceti medi dinamici e colti, e la vita sociale è percorsa da contraddizioni e infinite contaminazioni tra modernità e tradizione. È nel mezzo di questo mondo che Azadeh apre il suo cuore e frequentando parenti e amici incontra Arash, giovane e brillante ingegnere deciso a portare la tecnologia open source, democratica e aperta, nella sua patria. Bastano poche parole e l?amore li travolge. Ma anche Arash ha vissuto a lungo in Occidente, e i due fanno fatica a conformarsi alle consuetudini iraniane riguardo alla sessualità e alla vita di coppia. Pur non essendo sposati, decidono di andare a vivere insieme, e quando Azadeh rimane incinta, i due capiscono che non possono più sfidare la clemenza del regime. Frequentano quindi un corso prematrimoniale e si sposano. Azadeh dà alla luce Hourmazd e si dedica con tutte le sue forze al nuovo ruolo di madre ma presto si rende conto che crescere un figlio in Iran è quanto mai impossibile e alla coppia non rimane altra scelta: la partenza. Un romanzo che narra una storia vera con l?occhio attento e fedele della giornalista e il talento e la sensibilità della scrittrice matura.

Azadeh Moaveni I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Azadeh Moaveni?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 02/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana