Recensioni libri

Arthur Clarke

Arthur Clarke biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Arthur Clarke
Arthur Clarke
Modifica bioCronologia

Sir Arthur Charles Clarke (Minehead, 16 dicembre 1917 – Colombo, 19 marzo 2008) è stato un autore di fantascienza e inventore britannico.

 Clarke è ai più noto per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio. Ispirato al racconto breve La sentinella (The Sentinel - 1948) dello stesso Clarke, il romanzo è in realtà cresciuto assieme alla sceneggiatura del film 2001: Odissea nello spazio realizzato con il regista Stanley Kubrick.

Clarke ha però al suo attivo una produzione letteraria assai estesa, tra cui la celebre serie di Rama, che alcuni considerano come una sorta di seguito di 2001. Esiste poi un asteroide (4923 Clarke) battezzato così in suo onore.

È considerato un autore di fantascienza hard o "classica", dato che una caratteristica saliente dei suoi romanzi è l'attenzione per la verosimiglianza scientifica.

Arthur Charles Clarke nacque a Minehead, nel Somerset (Inghilterra), il 16 dicembre del 1917. Da ragazzo, Clarke si divertiva leggendo con trasporto ed entusiasmo vecchie riviste di fantascienza. Dopo le scuole superiori (secondarie), non riuscì ad entrare in nessun college e di conseguenza iniziò a lavorare. Il suo primo lavoro fu di revisore dei conti per il governo.

Durante la seconda guerra mondiale, lavorò per la Royal Air Force come esperto dei radar e fu coinvolto nel successivo sviluppo del sistema di difesa radar che consentì alla RAF di vincere la battaglia contro gli invasori nazisti. Dopo la guerra si laureò al King's College di Londra.

Il suo più importante contributo può essere considerato l'idea che i satelliti geostazionari potrebbero essere il sistema ideale per le telecomunicazioni: propose questo concetto in un articolo scientifico dal titolo Can Rocket Stations Give Worldwide Radio Coverage? ("Possono le stazioni razzo fornire una copertura radio mondiale?"), pubblicato su Wireless World nell'ottobre del 1945. Proprio grazie a questo contributo, l'orbita geostazionaria è oggi nota anche come orbita Clarke o fascia di Clarke in suo onore.

Nei primi anni quaranta, mentre militava ancora nella RAF, iniziò a vendere le sue storie di fantascienza alle riviste del settore. Lavorò anche, per breve tempo come viceredattore (Assistant Editor) al Science Abstracts, prima di dedicarsi a tempo pieno al mestiere di scrittore (1951). È stato anche presidente della British Interplanetary Society ("Società interplanetaria britannica") e membro dell'Underwater Explorers Club ("club degli esploratori subacquei").

Dal 1956 ha vissuto nello Sri Lanka, a Colombo, dove è scomparso il 19 marzo 2008[1].

A dicembre del 2007, in occasione del suo novantesimo compleanno (come dice Clarke "dopo aver completato 90 orbite intorno al sole") ha registrato un messaggio video[2] rilasciato su Youtube.

Arthur c. Clarke e morto il 19 marzo 2008.

Tratto da Wikipedia

Arthur Clarke I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Arthur Clarke?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Arthur Clarke
Erotica
Erotica
Project Solar Sail
Project Solar Sail
Tajemnica Ramy
Tajemnica Ramy
The Southern Poetry Anthology, Volume III: Contemporary Appalachia: Contemporary Appalachia Volume 3
The Southern Poetry Anthology, Volume III: Contemporary Appalachia: Contemporary Appalachia Volume 3
2010: İkinci Uzay Destanı
2010: İkinci Uzay Destanı
Hans Christian Andersen's Fairy Tales
Hans Christian Andersen's Fairy Tales
Glide Path: To The Heart of Experimental TechologyWWII
Glide Path: To The Heart of Experimental TechologyWWII
Ogród Ramy
Ogród Ramy
La fi de la infància
La fi de la infància
Odyseja kosmiczna 3001. Finał
Odyseja kosmiczna 3001. Finał
Rama II
Rama II
2001 una odisea espacial
2001 una odisea espacial
Through Shên-Kan: The Account of the Clark Expedition in North China, 1908-9 (Classic Reprint)
Through Shên-Kan: The Account of the Clark Expedition in North China, 1908-9 (Classic Reprint)
To Bagdad With the British
To Bagdad With the British
Cánticos de la lejana Tierra/ The Songs of Distant Earth
Cánticos de la lejana Tierra/ The Songs of Distant Earth
Koniec dzieciństwa
Koniec dzieciństwa
ENCONTRE AMB RAMA
ENCONTRE AMB RAMA
Odyseja kosmiczna 2061
Odyseja kosmiczna 2061
Clark, W: Suggestion in Education
Clark, W: Suggestion in Education
2010: odissea due
2010: odissea due
Cita con Rama
Cita con Rama
Rama II
Rama II
Odyseja kosmiczna 2010
Odyseja kosmiczna 2010
Rendezvous With Rama
Rendezvous With Rama
Cita con Rama (ed. ilustrada)
Cita con Rama (ed. ilustrada)
Rendezvous mit Rama: Meisterwerke der Science Fiction - Roman: 1
Rendezvous mit Rama: Meisterwerke der Science Fiction - Roman: 1
Against the Fall of Night
Against the Fall of Night
Rama. Il ciclo completo
Rama. Il ciclo completo
The Hammer of God
The Hammer of God
Imperial Earth
Imperial Earth
2001: odissea nello spazio
2001: odissea nello spazio

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana