Recensioni libri

Arnold Schonberg

Arnold Schonberg biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Arnold Schonberg
Arnold Schonberg
Modifica bioCronologia

Arnold Schönberg nacque a Vienna nel 1874, figlio di un modesto commerciante ebreo. Ebbe una strana formazione musicale, mediata dalla madre, e interrotta bruscamente quando dovette accettare a soli 15 anni un posto di commesso di banca, da cui però venne licenziato per aver scritto al posto del nome di un cliente quello di Beethoven. Per vivere scriveva arrangiamenti e orchestrazioni per altri compositori e dirigeva operette. Nel 1899 scrisse uno dei suoi brani più noti per sestetto, "Verklarte nacht" (Notte splendente). Negli anni seguenti ricercò intensamente nuovi modi espressivi, sia nel campo musicale che pittorico. Fu tra i fondatori della corrente espressionista e raccolse intorno a sé un gruppo di musicisti per creare un linguaggio capace di esprimere tutte le situazioni passionali e psicologiche senza condizionamenti tonali e ritmici, giungendo alla Dodecafonia, una teoria per cui tutti i suoni dovevano considerarsi di pari importanza. Nel 1912, con il melodramma per voce recitante "Pierrot lunaire", considerato il manifesto dell'Espressionismo musicale, realizzò le sue teorie: la crisi dell'uomo come soggetto immerso nell'alienazione della società non poteva essere descritta con il tradizionale canto melodico ed egli lo sostituì con lo Sprechgesang, il canto parlato. Con l'avvento al potere di Hitler venne perseguitato per le sue ascendenze ebraiche e nel 1933 si rifugiò negli Stati Uniti, dove soggiornò fino alla sua morte avvenuta a Boston nel 1951. Nel 1947 la sua composizione "Un sopravvissuto di Varsavia", per voce recitante ed orchestra, scosse le coscienze per l'immediatezza e la forza del messaggio. Nel catalogo delle sue opere sono comprese musiche per teatro, tra cui l'incompiuta "Mosè e Aronne", il poema sinfonico "Pellèas et Mèlisande", un "Concerto per violino e orchestra", un "Concerto per pianoforte e orchestra", molta musica da camera.

Arnold Schonberg I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Arnold Schonberg?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Arnold Schonberg
Schönberg y Gerhard: Correspondencia: 72
Schönberg y Gerhard: Correspondencia: 72
Kammersymphonie
Kammersymphonie
Musica e pittura
Musica e pittura

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana