Recensioni libri

Antonio Ranieri

Antonio Ranieri biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Antonio Ranieri
Antonio Ranieri
Modifica bioCronologia

Antonio Ranieri (1836-1888), storico e deputato amico di Leopardi, nel 1836 viene condannato a 45 giorni di detenzione, colpito dalla censura borbonica per aver pubblicato un libro ritenuto eversivo: Ginevra. Già l’anno prima la pubblicazione della sua Storia del regno di Napoli era stata sospesa. La stampa della seconda parte di Ginevra viene bloccata dalle autorità. Nel 1839 Ranieri riesce finalmente a far stampare il romanzo completo in Svizzera, presso la Tipografia Elvetica di Capolago. Il ministro di polizia Del Carretto, a Napoli, ordina l’arresto di Ranieri. Il ministro dell’interno, Nicola Santangelo, propone a Ferdinando II di far rinchiudere Ranieri in ospedale e il Re gli risponde con ironica arguzia: “Si, perch’ei faccia un romanzo anche su quello spedale e sul denaro che vi si ruba”. È un aneddoto, ma rende bene il clima dell’epoca. La trama è semplice: un’orfana della Nunziata, il brefotrofio di Napoli dell’epoca, subisce sfruttamenti e angherie di ogni genere, perfino lo stupro da parte del cappellano. Scrive la sua storia per il confessore prima della morte. E Ranieri finge di averne trovato il manoscritto. Con questo lavoro Ranieri anticipa Luigi Mastriani de I misteri di Napoli e Eugene Sue de I misteri di Parigi, e inaugura il “romanzo sociale” in Europa. Ginevra, redatto in una lingua ormai datata e con eccessi retorici, è riproposto oggi, a cura di Vincenzo Guarracino. Leggerlo può far capire cosa fosse il degrado della vita degli “strati inferiori”, come li chiama Ranieri, in quell’ ”Italia dismembrata” (prima dell’unità).

Antonio Ranieri I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Antonio Ranieri?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Antonio Ranieri
Frate Rocco ovvero Piccoli frammenti morali scritti in beneficio degli asili infantili da Antonio Ranieri
Frate Rocco ovvero Piccoli frammenti morali scritti in beneficio degli asili infantili da Antonio Ranieri
Ginevra o l'orfana della Nunziata
Ginevra o l'orfana della Nunziata
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi. Con espansione online
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi. Con espansione online
Opere Di Giacomo Leopardi: Notízía Intorno Agli Scritti, Alla Vita Ed Ai Costumi Di Giacomo Leopardi, Scrita Da Antonio Ranieri. Canti. Operette Morali...
Opere Di Giacomo Leopardi: Notízía Intorno Agli Scritti, Alla Vita Ed Ai Costumi Di Giacomo Leopardi, Scrita Da Antonio Ranieri. Canti. Operette Morali...
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi
Opere Di Giacomo Leopardi: Notizia Intorno Agli Scritti, Alla Vita Ed AI Costumi Di Giacomo Leopardi, Scrita Da...
Opere Di Giacomo Leopardi: Notizia Intorno Agli Scritti, Alla Vita Ed AI Costumi Di Giacomo Leopardi, Scrita Da...

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 26/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana