Recensioni libri

Antonio Bianconi

Antonio Bianconi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21097

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Antonio Bianconi
Antonio Bianconi
Modifica bioCronologia

Antonio Bianconi si è laureato nel 1969 in Fisica presso l'Università degli studi di Roma con una tesi nel gruppo di ricerca sui superfluidi diretto da Giorgio Careri attivo a Roma negli anni tra il 1967 e il 1969. Nei suoi 40 anni di ricerca attiva si è interessato allo studio dei fenomeni quantistici nella materia complessa e biologica. Si è occupato della trasformazione dei fotoni in plasmoni di superficie nel Laboratorio dei gas ionizzati dell’Euratom-CNEN di Frascati, e poi professore all’Università di Camerino, ha dato inizio in Italia alla ricerca in fisica dei sistemi complessi e biologici usando la radiazione di sincrotrone a Frascati nel 1972. Ha lavorato alla Stanford University e al Palo Alto Research Center (PARC) in California alla fine degli anni ’70. Tornato all’Università di Roma tra il 1980 e nel 1985 è pasato come professore ordinario presso l’Università dell’Aquila. Ha lavorato nel 1984-85 a Paris VI e nel 1992 a Orsay in Francia, e poi a Tsukuba e alla Tokyo university nel 1987. Dal 1993 è ordinario di Biofisica presso l’Università La Sapienza di Roma, Dal 1996 è presidente della serie dei convegni “stripes” sui fenomeni quantistici nella materia complessa. Autore di piu di 300 pubblicazioni, 3 brevetti e 7 volumi, secondo l’ISI web of science ha un indice di Hirsh (h-index) 41 e un numero totale di citazioni superiore a 6000 risultando tra i più alti della fisica sperimentale della materia in Italia. Nel 1972 ha realizzato la prima beam line italiana di radiazione di sincrotrone per la spettroscopia nei raggi x molli presso l’elettrosincrotrone di Frascati. Da allora ha introdotto molti nuovi metodi di fisica sperimentale usando la radiazione di sincrotrone che hanno aperto la nostra conoscenza dei fenomeni microscopici che controllano il mondo delle proteine, delle superfici. dei catalizzatori e dei materiali innovativi per elettronica. Tra questi metodi nel 1980 ha introdotto la spettroscopia XANES ed è un pioniere dell’EXAFS. Si è dedicato alla biofisica con radiazione di sincrotrone applicata alla determinazione delle fluttuazioni di conformazione nella struttura dei siti attivi di metalloproteine: mioglobine, emoglobine, calmodulina, troponina-C, emocianina , transferrina, ovalbumina. Ha misurato la struttura del sito attivo neel emoglobine, le sue variazioni rilevanti per la medicina, e lo stato intermedio nei processi di associazione e dissociazione.

Antonio Bianconi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Antonio Bianconi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Antonio Bianconi
From Quantum Paraelectric/Ferroelectric Perovskite Oxides to High Temperature Superconducting Copper Oxides -- In Honor of Professor K.A. Müller for His Lifework
From Quantum Paraelectric/Ferroelectric Perovskite Oxides to High Temperature Superconducting Copper Oxides -- In Honor of Professor K.A. Müller for His Lifework

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana