Biografia Antonella Serafini |
|
Antonella Serafini, laureatasi nel 1983 con una tesi su Medardo Rosso, è storica e critica d'arte. Dal 1985 cura mostre di pittura, scultura e fotografia in Italia e all'estero. Dal 1992 si occupa in particolare delle presenze artistiche in Versilia nel XX secolo sia riferite allo studio del rapporto fra il marmo e la scultura moderna sia in relazione alla pittura di paesaggio con pubblicazioni di saggi in argomento. Dal 1992 al 1995 ha collaborato con il Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, curando la pubblicazione del Catalogo del Museo dove fra l'altro ha pubblicato il saggio La Versilia e le nuove fortune del marmo dopo il 1960; ulteriori saggi in argomento sono stati pubblicati nel libro Il Marmo. Laboratori e presenze artistiche nel territorio apuo-versiliese dal 1920 al 1990 (1994). Dal 2000 al 2008 ha ideato e progettato e realizzato, su incarico dell'Amministrazione Comunale, la Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio (GAMC), curato il primo ordinamento, le pubblicazioni delle relative collezioni, il sito Internet. Dal 2000 al 2008 è stata membro del Comitato Scientifico della Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Lucca. Fra le pubblicazioni recenti: "Nell'arte la suprema necessità..." Alessandro Parronchi Mario Marcucci carteggio 1939-1990, (2008); Massimo del Chiaro. L'arte del Bronzo 1949-2009, (2009).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Antonella Serafini? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|