Biografia Anna Rastelli |
|
Pianista e germanista nata a Torino. Si è laureata all’Università di Torino con una tesi su Hölderlin e diplomata in pianoforte al Conservatorio di Bolzano. Tiene conferenze e concerti, dedicati in particolare alla letteratura cameristica. Attualmente è docente di Pianoforte presso il Conservatorio di Piacenza. Ha collaborato con quotidiani e riviste e con la Rai, con programmi televisivi e radiofonici (Mattino3, Radio3Suite, La Stanza della Musica, Grammelot, Il Terzo Anello). Traduttrice delle lettere di Brahms, Caro Johannes! (Torino 1997), dei diari di Schumann, Casa Schumann (Torino 1998), delle memorie degli amici di Schubert, Schubert. L’amico e il poeta (Torino 1999), nonché delle prime biografie di Haydn, Haydn. Due ritratti e un diario, (Torino 2001), ha partecipato negli ultimi anni alla traduzione integrale dell’epistolario di Mozart. Ha pubblicato saggi tra i quali I poeti di Schumann (Torino 1997), Il pianoforte di Messiaen (Bolzano 1994), Lo stile, la forma e l’ombra di Werther nella musica di Brahms (Bolzano 1997) ed ha curato due testi sul pianoforte romantico: Liszt maestro di piano (Palermo 1997) e I grandi virtuosi (Palermo 2002). Nel 2005 è stato pubblicato da Zecchini il volume di racconti Amata Vienna. Ha terminato un lavoro dedicato a Mozart e la cultura dell’Illuminismo in progetto di pubblicazione.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Anna Rastelli? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|