Biografia Anna Banti |
|
Anna Banti (vero nome Lucia Lopresti) (Firenze, 27 giugno 1895 – Ronchi di Massa, 2 settembre 1985) è stata una scrittrice italiana.
Uno dei tratti caratteristici della sua scrittura fu quello di porsi come narrratrice in una posizione anomala di fronte alle storie, capace si di assecondarle, ma rifiutarne le suggestioni per rimanere più libera non solo di fantasticare, ma di crerare nuovi rapporti con i suoi personaggi.
Fu anche un'abile traduttrice dalla lingua inglese: per un esempio, si veda l'articolo Le Memorie di Barry Lyndon.
Nata a Firenze nel 1895 da una famglia d'origine calabrese fu incoraggiata fin dall'inizio dal padre avvocato ad intraprendere studi umanistici.
All'inizio della sua avventura letteraria la sua prosa fu imperniata sulla memoria e su ricordi giovanili. In seguito, sposando nel 1924, il critico letterario Roberto Longhi, già suo professore al liceo, uomo con una profonda cultura sia letteraria sia artistca, e assieme collaborarono alla nascita di Paragone la rivista, della quale tenne fino alla morte del marito la direzione della sezione letteraria, fu proprio in quel periodo fecondo, la sua prosa divenne più elaborata e raffinata portando alla luce con storie complesse a sfondo principalmente pscologico la condizione delle donne nella società del tempo, analizzando attraverso la convergenza di punti dì vista diversi personaggi femminili colti con grande acutezza nei loro momenti di crisi morale ed esistenziale.
Fra i suoi romanzi più riusciti si ricorda soprattutto Artemisia (1947), che rievoca la vita della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi, narrando una vocazione artistica di donna in lotta con i pregiudizi del suo tempo e, nelle Donne Muoino (1951) dove il racconto serve da pretesto per un'indagine a fondo, sull'amicizia e su i segreti da mantenere e, infine nei racconti raccolti in Campi Elisi (1963), dove ritroviamo il grande tema che interessa principalmente la Banti, la solitudine della donna alla ricerca di una dignità nel mondo degli uomini, in una vicenda di proteste, umiliazioni, ribellioni, dolori.
Tratto da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Anna Banti? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|