Recensioni libri

Andrea Palladio

Andrea Palladio biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Andrea Palladio
Andrea Palladio
Modifica bioCronologia

Andrea Palladio (1508-1580) Figlio del mugnaio Pietro della Gondola e di Marta detta "la zota", Andrea nasce a Padova nel 1508. Nella città del Santo egli compie le sue prime esperienze come scalpellino nella bottega di Bartolomeo Cavazza da Sossano, che sembra avergli posto condizioni particolarmente dure. Nel 1524, infatti, dopo un primo tentativo fallito, riesce a fuggire a Vicenza: qui entra nella bottega di Pedemuro San Biagio, tenuta da Giovanni di Giacomo da Porlezza e Girolamo Pittoni da Lumignano, a quell'epoca scultori molto famosi a Vicenza. Tra il 1535 e il 1538 avviene l'incontro che cambierà radicalmente la sua vita: mentre lavora nel cantiere della villa suburbana di Cricoli conosce Giangiorgio Trissino, poeta e umanista, che lo prenderà sotto la sua protezione. Sarà proprio lui a soprannominarlo Palladio, a guidarlo nella sua formazione culturale improntata soprattutto sullo studio dei classici, a condurlo, infine, più volte a Roma. Qui Andrea si trova per la prima volta a contatto con le architetture che aveva imparato ad amare, può osservare dal vivo i monumenti imperiali, ammirandone la bellezza e studiandone i materiali, le tecniche costruttive, i rapporti spaziali. Ma i viaggi col suo mecenate significano anche l'incontro con i "grandi" del tempo: Michelangelo, Sebastiano Serlio, Giulio Romano, Bramante. Intorno al 1540 inizia intanto la sua attività autonoma di architetto, con opere come il Palazzo Civena a Ponte Furo (Vicenza) e la villa Godi a Lonedo, mentre nel 1549 si situa l'episodio che lo consacrerà definitivamente: la ricostruzione delle Logge della Basilica di Vicenza in sostituzione di quelle quattrocentesche. Il progetto del Palladio ha la meglio su una concorrenza decisamente agguerrita (erano stati fra gli altri consultati Serlio, Sansovino, Sanmicheli, Giulio Romano). Da allora le nobili famiglie vicentine e veneziane si contenderanno l'attività del Palladio. Inizia così il periodo più intenso dell'attività palladiana, che si concretizzerà in opere di assoluta bellezza, dal palazzo Chiericati alla villa Barbaro di Maser, dalla "Malcontenta" a Mira alle chiese veneziane del Redentore e di S. Giorgio Maggiore, fino alla notissima Rotonda. Nel 1570, inoltre, Palladio pubblica il trattato I quattro libri dell'architettura, espressione della sua cultura, dei suoi ideali ed anche della sua concreta esperienza. Negli anni '70 è a Venezia in qualità di "proto", cioè consulente architettonico, della Serenissima. Tra febbraio e marzo del 1580 vengono intanto avviati i lavori per la costruzione del teatro Olimpico, edificato su richiesta degli Accademici Olimpici (lo stesso Andrea era stato nel 1556 socio fondatore) per la recitazione della tragedia classica. Tuttavia, prima che l'opera sia completata il Palladio si spegne il 19 agosto 1580. A cura di Silvia Colla e Alberto Nardi

Andrea Palladio I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Andrea Palladio?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Andrea Palladio
Della vita e delle opere dell'architetto Vincenzo Scamozzi, commentario: Giuntevi le notizie di Andrea Palladio
Della vita e delle opere dell'architetto Vincenzo Scamozzi, commentario: Giuntevi le notizie di Andrea Palladio
The Baths of the Romans Explained and Illustrated: With the Restorations of Palladio Corrected and Improved, to Which is Prefixed, an Introductory ... Upon the State of the Arts During The...
The Baths of the Romans Explained and Illustrated: With the Restorations of Palladio Corrected and Improved, to Which is Prefixed, an Introductory ... Upon the State of the Arts During The...
Fabbriche' antiche' disegnate' da Andrea Palladio vicentino
Fabbriche' antiche' disegnate' da Andrea Palladio vicentino
Della Vita E Delle Opere Dell'architetto Vincenzo Scamozzi Commentario
Della Vita E Delle Opere Dell'architetto Vincenzo Scamozzi Commentario
Architettura di Andrea Palladio, Vicentino: Di nuovo ristampata, e di figure in rame diligentemente intagliate arricchita, corretta, e accresciuta di ... N.N., e con la traduzione...; Volume
Architettura di Andrea Palladio, Vicentino: Di nuovo ristampata, e di figure in rame diligentemente intagliate arricchita, corretta, e accresciuta di ... N.N., e con la traduzione...; Volume
Architettura Di Andrea Palladio, Vicentino: Di Nuovo Ristampata, E Di Figure in Rame Diligentemente Intagliate Arricchita, Corretta, E Accresciuta Di ... N.N., E Con La Traduzione...; Volume 5-06
Architettura Di Andrea Palladio, Vicentino: Di Nuovo Ristampata, E Di Figure in Rame Diligentemente Intagliate Arricchita, Corretta, E Accresciuta Di ... N.N., E Con La Traduzione...; Volume 5-06
The First Book of Architecture
The First Book of Architecture
ITA-ARCHITETTURA DI ANDREA PAL
ITA-ARCHITETTURA DI ANDREA PAL

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana