Biografia Andrea Favretto |
|
Andrea Favretto Nato a Trieste il 17 gennaio 1961, si è laureato in Economia il 25/11/1988 con punti 110/110, presso l’Università di Trieste, discutendo con il prof. Giorgio Valussi una tesi in Geografia economica dal titolo: “L’analisi costi benefici e la valutazione di impatto ambientale. Nuovi strumenti per la gestione del territorio. Il caso del Parco del Carso”.
Dal 1989 al 1995, ha operato presso l'Università di Trieste, (prima presso l’Istituto di Geografia poi il Dipartimento di Scienze Geografiche e Storiche). All’interno delle strutture di cui sopra, ha svolto attività di ricerca, sotto la guida prima del prof. Giorgio Valussi e, dopo la sua scomparsa (1991), del prof. Gianfranco Battisti; nel periodo in considerazione, è stato dapprima incaricato delle esercitazioni, poi docente a contratto di insegnamenti geografici; ha inoltre collaborato con i maggiori sodalizi geografici italiani (fra i quali si ricordano l’AIIG e l’AGEI); è stato membro attivo del Comitato di redazione della rivista Geografia nelle scuole, per la quale ha scritto diversi articoli e recensioni bibliografiche.
Nel dicembre 1995 ha preso servizio come Ricercatore di Geografia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Trieste, afferendo al Dipartimento di Scienze Geografiche e Storiche di Trieste.
Nel luglio 2000 è stato dichiarato idoneo al concorso per un posto di professore di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare M06A presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Udine. Nell’ottobre 2001 ha preso servizio come Professore Associato (SSD M-GGR/01) nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Trieste.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Andrea Favretto? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|